Cronaca

25 APRILE SUI NEBRODI – “Un fiore per il partigiano e un cammino per la memoria”

“Ora e sempre Resistenza”: è con questo spirito che anche quest’anno, sui Monti Nebrodi, si celebra la Festa della Liberazione.

si parte alle ore 9:00 dalla Piazza Monumento, a San Fratello

Un appuntamento nato da una libera iniziativa cittadina che unisce memoria, natura e impegno civile, per rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà e per riflettere sul valore della pace oggi.

L’incontro è fissato alle ore 9:00 in “Piazza Monumento” a San Fratello, punto di ritrovo per i partecipanti. Da lì si partirà in auto verso “Contrada Zerbetto” per una cerimonia commemorativa che si preannuncia intensa e partecipata.

Sarà infatti deposto un fiore sul cippo di “Montalto”, simbolo della Resistenza, accompagnato da interventi, letture e momenti di riflessione sul tema “Resistenza e Pace, oggi”. A impreziosire l’evento, la presenza del violinista Nikolai Blandi, che accompagnerà con la sua musica questo momento di raccoglimento collettivo.

Successivamente, alle ore 12:00, ci si sposterà in auto verso “Portella Femmina Morta”, da dove avrà inizio la suggestiva “Camminata Resistente”, lungo la trazzera che conduce fino al Lago Maullazza, a quota 1568 metri. Un percorso escursionistico facile, adatto a tutti i livelli di abilità, pensato per condividere in cammino il senso più profondo della giornata. Per chi non potrà camminare, sarà possibile raggiungere la meta anche in auto.

Il programma si concluderà con un pranzo al sacco, immersi nella natura, all’insegna del relax e della meditazione. Un momento conviviale e informale che darà spazio a chiacchiere, pensieri condivisi e, perché no, anche silenzi rigeneranti sotto il cielo dei Nebrodi.

Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di portare con sé scarpe da trekking, abbigliamento a strati leggeri, un cappellino, occhiali da sole e un telo per sdraiarsi sull’erba.

Un’iniziativa semplice ma potente, che intreccia memoria storica e partecipazione attiva, in un luogo simbolico e carico di bellezza. Perché ricordare è un atto di giustizia, e farlo insieme, nella natura, è un gesto di speranza. Cuore pulsante della giornata è Felicia Lo Cicero da sempre attenta alla tematica.

Per info:

 334 3841862
 338 2439474

l’approfondimento

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

6 ore ago

TESTIMONIANZA – Ho conosciuto il card. Jorge Mario Bergoglio nel 2003

Padre Enzo Caruso, sacerdote a Brolo,  con un testo molto intenso e personale, racconta con…

8 ore ago

PATTI –  Imputato di usura assolto “perché il fatto non sussiste”

Il 62enne era accusato di usura per fatti risalenti al 2009 e 2010 (altro…)

10 ore ago

FRATTURE? – La comunità ebraica romana si divide sulle condoglianze per la morte del Pontefice

Il rabbino Riccardo di Segni dice che non gli ebrei di Roma non partecipano al…

10 ore ago

VIOLATO PAVIMENTI E ARREDO – Design, qualità e innovazione a Padova

VIOLATO PAVIMENTI E ARREDO – Design, qualità e innovazione a Padova

10 ore ago