“SOGNO DI SCHENGEN” – Se ne parlerà il 16 marzo a Brolo
Cronaca, Fotonotizie, In evidenza

“SOGNO DI SCHENGEN” – Se ne parlerà il 16 marzo a Brolo


Titolo completo del seminario brolese: “IS THE SCHENGEN DREAM OF EUROPE WITHOUT BORDERS BECOMING A THING OF THE PAST?”

 

lead angela fogliani sinagra

 

Questo è un progetto  dell’Associazione Sikanie di Sinagra, finanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del programma ERASMUS+  che tratta i temi della discriminazione, dei pregiudizi  e  dell’intolleranza a sostegno  degli obiettivi di organizzazioni e di operatori giovanili che lavorano in aree in cui i fenomeni di intolleranza e discriminazione sono in aumento o semplicemente con i giovani vittime di questi fenomeni per migliorare le loro competenze in un quadro generale per la promozione dei fondamentali valori europei del rispetto per i diritti umani, la democrazia, la pace, l’inclusione e la coesione sociale.

I partner del progetto sono 8  organizzazioni attive nel settore della promozione dei diritti umani  provenienti da Italia, Romania, Portogallo, Spagna, Lettonia, Ungheria, Polonia e Grecia che lavorano con o per  giovani che vivono in situazioni di discriminazione, pregiudizio e  intolleranza.

1-angela seminario 2016 definitivo web

Come si intuisce da titolo, l’attività del  seminario riguarderà uno dei principali argomenti di cui sentiamo discutere in questi giorni , ossia della possibilità di abolire il trattato di Schengen, ovvero il trattato che ha eliminato le frontiere interne in Europa e che è stato introdotto nel 1995.

L’emergenza migranti ha sottoposto le strutture e i sistemi di accoglienza dei Paesi Europei a forti pressioni, e l’acutizzarsi delle tensioni ha portato a mettere in dubbio persino uno dei principi cardini dell’integrazione europea ossia la libertà di circolazione delle persone, disciplinata negli Accordi di Schengen fino a non molto tempo fa ritenuto intoccabile pilastro e baluardo  della libertà di movimento in Europa.

logo_sikanie

Il Seminario sarà l’occasione per una testimonianza di ciò che su Schengen si discute nelle comunità locali delle Associazioni partners del progetto: sospenderlo, abolirlo, rafforzarlo, modificarlo?

Cosa davvero pensano i comuni  cittadini europei, ossia quelli che , al di là del dibattito politico ufficiale, ogni giorno debbono misurare la loro capacità di gestire i flussi migratori in arrivo da fuori dell’Unione Europea.

L’incontro a Brolo è stato patrocinato dall’amministrazione comunale locale.

angela_fogliani_responsabile_eurodesk_brolo_422_x_316

Info:

www.sikanie.org

Info: +39 338 3778939

Responsabile: Dott. ssa Angela Fogliani

AGENZIA NAZIONALE sikanieerasmus + sikanie



14 Marzo 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist