IDEE PER UNA NUOVA POLITICA – “Ciccio” Natoli dice le sue all’assemblea messinese del PD
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica

IDEE PER UNA NUOVA POLITICA – “Ciccio” Natoli dice le sue all’assemblea messinese del PD

Il giovane ingegnere, ma veterano del far politica a causa della logica dettate da tempistiche strette e interventi contingentati  le espone sui social e le indirizza alla base, ma anche ai vertici del suo partito.

rendo noto stralcio di quanto avrei voluto oralmente
“Ieri ho partecipato all’Assemblea Provinciale del PD Messina, svoltasi alla presenza del Vice Segretario Nazionale Giuseppe Provenzano, nella quale non ho avuto la possibilità di intervenire per motivi di tempistiche strette e interventi contingentati in numero e durata – dice Francesco Natoli – e pertanto, a mezzo social network, rendo noto stralcio di quanto avrei voluto oralmente consegnare all’assemblea svoltasi ieri, indirizzando questa nota al Segretario Provinciale Nino Bartolotta, al Presidente dell’Assemblea Provinciale Antonio Saitta, all’On. Pietro Navarra, al Coordinatore Regionale dei Dipartimenti Tematici Francesco De Domenico e al Vice Segretario Nazionale Peppe Provenzano.”
Entrando nel dettaglio quella che per lui è una priorità diventa la “richiesta al Vicesegretario nazionale Peppe Provenzano, da ingegnere ambientale per studi universitari e da ingegnere civile strutturista per professione, soprattutto nel settore privato. Nel giorno in cui leggo che i navigator avranno probabilmente titolo di preferenza nei concorsi della pubblica amministrazione, scelta quanto meno discutibile, leggo anche della possibilità che il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, la cui scadenza di presentazione è il 30 aprile p.v. non prevede che il sistema di incentivo dell’EcoSisma Bonus 110% possa essere prorogato fino al 2023, come richiesto dagli operatori del settore, ma sia operativo fino al 30 giugno 2022 (fine lavori entro dicembre 2022).
La crisi economica profonda che ha interessato la Sicilia è plasticamente coincisa con la crisi del settore edilizio e del suo enorme indotto”.
prorogare l’EcoSisma almeno fino al 2025
Per Natoli “Il governo Draghi deve prorogare l’EcoSisma almeno fino al 2025: whatever it takes! E non sarà abbastanza se di contro non si interverrà per un reale e concreto snellimento delle procedure autorizzative dei progetti presentati”.
In una sorta di “nota bene” Francesco Natoli evidenzia che usufruire del bonus non significa non dover ottenere autorizzazioni urbanistiche (Comune), sismiche (Genio Civile) o pareri vari (Soprintendenza ai Beni Culturali, Uffici Regionali, etc.) La quantità di adempimenti, controlli e asseverazioni tecniche previste, rende oggi questo meccanismo praticamente impraticabile.
Alla fine il componente Direzione Provinciale PD Messina chiede a Peppe Provenzano, “ex Ministro che si è occupato di Mezzogiorno e che si è dimostrato molto attento alle vicende della Sicilia”, di farsi portavoce, attraverso il PD nazionale, di un immediato e serio intervento su questo tema a livello parlamentare e di governo, anche e soprattutto nella prospettiva di attuazione di politiche di Transizione Ecologica ed Energetica, cavallo di battaglia del Governo Draghi.
24 Aprile 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist