ALLEVATORI – Disagi, senza fine, per quelli di Alcara Li Fusi
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

ALLEVATORI – Disagi, senza fine, per quelli di Alcara Li Fusi

La viabilità compromessa ostacola il sostegno regionale

Perdite economiche e disagi quotidiani

Gli allevatori di Alcara Li Fusi continuano a vivere un periodo di forti difficoltà a causa del rifacimento del manto stradale della Strada Statale 161, che dura ormai da più di un anno. La chiusura del tratto ha costretto gli abitanti a utilizzare percorsi alternativi, ma la situazione ha reso la viabilità estremamente complessa e pericolosa, con gravi ripercussioni economiche e sociali per la comunità locale.

Per raggiungere Militello Rosmarino e Sant’Agata di Militello, gli abitanti sono obbligati a transitare lungo la 161 Bis “Ferretta-San Pietro”, fino al bivio con la Strada Provinciale 161. Tuttavia, questa deviazione si è rivelata una vera e propria “mulattiera” impervia e scoscesa, inadatta soprattutto per i mezzi pesanti. Gli autisti dei veicoli commerciali, e in particolare quelli che trasportano beni essenziali per gli allevatori, si sono spesso trovati impossibilitati a proseguire, aggiungendo ulteriori difficoltà alle già complesse operazioni logistiche.

La Regione Sicilia, consapevole della criticità della situazione, ha cercato di sostenere gli allevatori inviando carichi di fieno per compensare la scarsità di risorse causata dalla siccità di questa stagione. Ma anche questo tentativo si è rivelato problematico. I mezzi carichi di fieno hanno dovuto fermarsi a metà strada, incapaci di raggiungere Alcara Li Fusi a causa delle pessime condizioni del percorso alternativo. Gli allevatori si sono trovati così costretti a organizzarsi autonomamente, utilizzando i propri mezzi per trasportare il fieno dal punto di sosta fino alle proprie aziende, moltiplicando viaggi, sforzi e costi.

La situazione ha generato spese ingenti per gli allevatori, che già affrontano margini ridotti e difficoltà nel far quadrare i conti. Il progetto della Regione, nato con l’intento di alleviare le difficoltà del settore zootecnico locale, si è trasformato in una nuova fonte di disagi. Gli interventi sulla strada, infatti, non solo stanno richiedendo tempi lunghi, ma sembrano aggravare ulteriormente le condizioni già precarie della viabilità del comprensorio.

Gli allevatori e gli abitanti di Alcara Li Fusi chiedono risposte concrete e interventi più rapidi per completare i lavori sulla SS 161 e rendere nuovamente percorribile una strada fondamentale per l’economia locale. Il perdurare di questa situazione non fa che peggiorare una condizione economica già fragile, mettendo a dura prova la resilienza di una comunità che vive di agricoltura e allevamento.

Il tempo è una risorsa preziosa che gli alcaresi non possono più permettersi di perdere. La speranza è che le autorità competenti intervengano con maggiore incisività per ridare alla comunità la viabilità che merita e per evitare che l’isolamento si traduca in un ulteriore declino economico e sociale.

3 Dicembre 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist