Vibo Valentia– In programma il ventiduesimo turno in serie b1.
Gioca tra le mura amiche la capolista Coserplast Matera, che attende al PalaSassi, l’Alma Mater Casandrino. La squadra di coach Giorgio Draganov parte con il pronostico a suo favore e potrebbe, in caso di vittoria netta, mettere una seria ipoteca sulla vittoria finale del campionato. I lucani hanno dimostrato finora di meritare la loro leadership. Suglia e compagni infatti, hanno avuto un cammino quasi perfetto, fatto di 14 vittorie e solo 2 sconfitte, con i materani sempre a punti e a secco solo nella trasferta di Brolo, dove furono superati dai padroni di casa per 3 a 1. Numeri importanti che fanno dedurre come la Coserplast Matera, che alla vigilia veniva si inserita nelle squadre di prima fascia ma non come favorita per la promozione in prima istanza, abbia fatto della sua continuità, ma soprattutto della compattezza del gruppo, il suo punto di forza. Merito di ciò è senz’altro di coach Draganov, tecnico di indiscusse qualità sia tecniche che morali. Per i partenopei, invece, protagonisti di una buona stagione, l’obiettivo è quello di continuare a ben figurare, così come avvenuto nello scorso week end nella vittoriosa gara casalinga contro l’Ortona. Arbitri della gara saranno i fischietti calabresi Alessandro Cavalieri e Giovanni Rizzica.
Impegno facile per l’Impavida Ortona, che ospita il fanalino di coda Mymamy Reggio Calabria. Dopo il successo ottenuto contro Brolo, la squadra abruzzese si era candidata come antagonista principale del Matera, ma la sconfitta rimediata lo scorso week end, ha fatto si che Cortina e compagni debbano ora concentrarsi a non commettere più passi falsi se non vogliono addirittura rinunciare a disputare i play off. La squadra reggina di mister Fernando Centonze, invece, cenerentola del torneo, non è ancora riuscita a conquistare un set in questo campionato. Certamente la gara di Ortona, non rappresenta l’occasione dell’impresa per Barreca e soci, ma i progressi della formazione calabrese sono stati notevoli giornata dopo giornata, segno che il lavoro del tecnico salentino Centonze è stato più che buono. In Abruzzo dirigeranno l’incontro i signori Ivan Grosso e Cosmo Costa.
Non dovrebbe avere problemi, sulla carta, nemmeno la Zammarano Sportlab Foggia, di scena sul campo della Serapo Volley Gaeta. Pugliesi che, teoricamente, sono ancora in corsa per acciuffare un posto nei play off, ma concretamente le speranze di rientrare nelle prime tre sono ben poche. I rossoneri, pagano a caro prezzo le inaspettate sconfitte subite nell’ultimo periodo, gare in cui è pesato notevolmente il mancato impiego del regista Savino Di Noia, la cui assenza in campo è stata motivata dal tecnico Bruno De Mori con il fatto che il regista di Manfredonia, non può essere presente in settimana agli allenamenti, per problemi di lavoro. Questo non toglie che il palleggiatore sia sempre presente e a disposizione nelle gare. Il Gaeta, dal canto suo, in casa, si è reso protagoniste di ottime gare e pertanto anche in questo caso il fattore campo potrebbe essere importante. Obiettivo dei laziali rimane quello di far più punti possibili per staccarsi dal penultimo posto in classifica generale. A dirigere la gara ci saranno Giacomo Tartaglione e Barbara Bonafiglia.
Chiude il quadro di giornata la sfida di Pizzo Calabro, fra i padroni di casa della Pubbliemme e la Virtus Potenza. Gara aperta a qualsiasi risultato, con i locali, galvanizzati dal meritato successo ottenuto la scorsa settimana in quel di Pineto, che avranno dalla loro il fattore campo. Il Potenza, invece, che alla vigilia del torneo, era inserito addirittura tra le squadre favorite alla vittoria finale, nel corso del torneo ha dovuto ridimensionare gli obiettivi iniziali a causa di addii, su tutti quello dell’opposto Paolo Guerrieri, e anche d’infortuni che hanno falcidiato la rosa lucana. Nella trasferta calabrese, infatti, coach Giandomenico Dalù, con gli uomini contati, pare che sarà costretto a rivoluzionare la formazione, come già avvenuto nelle ultime gare. Arbitreranno l’incontro i signori Gianluca Ferraloro e Marco Molino.
Turno di riposo per Falchi Ugento, Dress Lines Pineto e Ciesse Brolo, con la formazione siciliana che sarà protagonista la prossima settimana nella final four di Coppa Italia in programma a Brescia precisamente il 6 e il 7 aprile.

News Volley