A CEFALU’ – “COMMERCIANTI UNITI SIAMO UNA FORZA ED UNA RISORSA” – L’appello al voto di Lucia Bruno
Comunicati Stampa

A CEFALU’ – “COMMERCIANTI UNITI SIAMO UNA FORZA ED UNA RISORSA” – L’appello al voto di Lucia Bruno

brunoRiceviamo e Pubblichiamo

 

.. Per me non è facile parlare in pubblico

… E devo subito ringraziare questo gruppo di persone, di amici, che, mettendoci la faccia, stanno condividendo con me un progetto politico che guarda “oltre”, che riguarda la nostra città, e il nostro futuro.

Devo ringraziare Rosa Maria Testa che diventa la nostra bandiera, per l’impegno, per la coerenza, per la pulizia ,per il senso dell’appartenenza, perché con lei riscopriamo chi eravamo e abbiamo fiducia nel futuro non per dire chi saremo ma per affermare chi siamo

Il nostro è diventato un gruppo unito, ci siamo conosciuti e confrontanti, nella grande regola della democrazia stiamo crescendo ed io credo che possiamo fare tanto per il paese e per il rilancio del commercio.

.. ed io sono qui per questo, perché sono una commerciante, e tutti voi mi conoscete, e credo che il commercio può dare tanto a questo paese.

DSC_1185Ho imparato ad amare questo paese, credo nelle sue potenzialità, conosco le possibilità della nostra categoria, mi sono sempre spesa per questa, ma conosco anche, dal di dentro – come nessun politico potrebbe fare –  i suoi limiti, i suoi disagi, le grandi incomprensioni che spesso sono diventati freni, paure bloccanti, confini invalicabili, ma anche  la rabbia, l’insofferenza quando abbiamo avuto amministrazioni disattente, sorde, incapaci di dialogare, di capire, di comprendere le nostre esigenze, di non accettare né discutere le nostre richieste,  di chiuderci la porta in faccia quando abbiamo chiesto di collaborare, quando abbiamo visto ostacolare le nostre istanze per futili e miopi motivazioni.

DSC_1202Conosco la forza dei commercianti cefaludesi, la loro caparbietà, il loro coraggio, la nostra capacità, quando onestà abbiamo, quanto sappiamo spenderci quando siamo gistamente motivati.

Conosco i miei che sono i vostri sogni, le speranze condivise, la voglia di riscatto di questo paese….

Io sono questo… la memoria di un recente passato, la giovane imprenditrice che è stata in prima linea non solo con i commercianti, ma con le donne, contro la mafia, per dire no al governo quando imponeva riforme impossibili, a battagliare per i referendum, per il diritto allo studio, per l’acqua pubblica, per il rispetto delle regole.

Sono stata con i grandi che hanno fatto grande il commercio a Cefalù  ho imparato da loro, e ora con loro, con voi, voglio lottare perché Cefalù torni a risplendere sotto il profilo commerciale, sociale, culturale e che diventi richiamo, di economia, di lavoro, di futuro.

Sono questo …..

Siamo tanti, siamo una forza, possiamo essere determinanti ma solo se siamo uniti.

Ho visto nel tempo, quello che ha diviso, chi spesso in maniera scientifica l’ha permesso,  con discussioni, creando fazioni, e la nostra forza è diventata debolezza.

E questo non possiamo nascondercelo.

Certo abbiamo avuto dei limiti, e qui parlo del mondo commerciale, oggi rischiamo di chiudere i nostri negozi punti

per sempre e senza che l’amministrazione comprenda che siamo posti di lavoro, economia, poli d’attrazione.

Cefalù vive ed è viva, come dice il nostro logo, se noi siamo vivi.

Ho perso 5 dipendenti in pochi anni…. La crisi mi ha costretto a tagliare… come è successo a tanti di voi a molta gente che voi cittadini cefaludesi  conoscete.… questa è una sconfitta… il paese si impoverisce, perde la voglia di andare avanti.

Io non voglio che più accada.

Ottimismo, sviluppo, necessità di creare piattaforme di confronto ma anche d’attrazione… sarà questa la logica che vorrò sviluppare….. con voi con Rosa Maria Testa Sindaco.

Sono un’imprenditrice, so quello che vuol dire la crisi di questi giorni.

Il mio impegno, lo ribadisco,  sarà di cercare le soluzioni, condivise, per uscirne fuori.

Insieme possiamo farcela.

“Porto l’idea del lavoro, di nuove strategie, ma non le false promesse” non abbiamo bacchette magiche, sappiamo, so che dovremo rimboccarci le maniche, tutti insieme, lavorare.

Il nostro è un paese fagocitato dal degrado sociale e culturale, dove la disoccupazione e la morsa della povertà generano fatti e conseguenze gravi.

Noi, Voi, Tutti, ne paghiamo le conseguenze….

Noi ne paghiamo le conseguenze non trovando luoghi dove esprimerci, investire, crescere, ne pagano le consuenguenze gli anziani, i giovani, i quarant’enni, spesso dimenticati dai programmi elettorali.

Cefalù è un paese dove si paga tutto e non si ha nulla indietro.

Dobbiamo cambaire tendenza.

Per esempio noi commercianti paghiamo tutto, anche abbellire spazi, vetrine, creare coreografie,  in paesi vicini s’incentivano queste iniziative, si rende il lavoro sostenibile, s’investe sui giovani e sulla giovane imprenditoria, sulla formazione sul commercio rosa, e solidale.. e si ha rispetto per chi acquista.

Anche questo è e vuole essere la nostra, la vostra amministrazione.

Dare per ricevere, fare per sviluppare, agire per crescere.

“promettere poco per mantenere quel poco”.

Questa sarà la promessa che facciamo oggi a voi.

Recuperare e animare il centro storico, ove la maggior parte delle attività hanno cessato di esistere. Guardare alla sicurezza, alla viabilita’.

Istituire uno sportello di orientamento a supporto delle iniziative imprenditoriali (commercio, artigianato, imprenditoria giovanile, imprenditoria femminile, conoscenza delle opportunità di finanziamento.

Ricercare delle soluzioni necessarie per la piena fruizione delle aree artigianali e commerciali, promuovendo la creazione di consorzi ed individuando nuove aree di espansione;

Valorizzare e collaborare con il progetto “Centro Commerciale Naturale” ;

Valorizzare i prodotti agro-alimentari tipici locali e della cosiddetta “filiera corta”

Potenziamento dello “Sportello Unico” con compiti di informazione e semplificazione delle procedure per l’avvio di attività imprenditoriali e consulenza sulle fonti di finanziamento;

Valorizzare e riqualificare il centro storico, con incentivi a carattere fiscale per il recupero dei locali e per l’insediamento di nuove attività, laboratori artigianali di pregio.

Sono idee semplici e mi chiedo perché nessuno li ha messi in pratica? E poi dicono che il nostro programma è povero di idee…..

Volontà del fare….

So che insieme possiamo farcela.. dobbiamo superare le fratture interne, i vecchi rancori, le incomprensioni…

Vi ripeto siamo una forza.

E concludo IO ci sono stata, ci sono e ci sarò… anche domani, anche se non vinceremo le elezioni..

Mi sono convinta che la strada da percorrere è quella che passa attraverso il fare, l’agire, lo spendersi in prima persona…

Per questo posso guardarvi con fiducia.

Mettetevi in gioco, con il vostr voto, libero, intelligente, come sto facendo io

Votate … votate Rosa Maria Testa.

 testa_puzzleweb

 

4 Maggio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist