
Ecco il comunicato stampa del CAS relativo alla manutenzione del verde:
Concluso l’iter procedurale della gara ad evidenza pubblica per la manutenzione delle piante e degli spazi verdi nella Autostrada Messina Catania per il triennio 2010-2012. La Commissione di Gara – nominata ai sensi delle disposizioni di cui alle L. 498/92, L.286/06, L.296/06 e D.L. 207/08 dal Ministro delle Infrastrutture con decreti del 24.04.2009 e del 15.05.2009 – ha ieri concluso l’esame delle 12 offerte pervenute, aggiudicando provvisoriamente l’appalto alla Ditta Ventura spa che ha proposto un ribasso del 42,80% su l’importo progettuale di 3.218.606,21 €. La gara è stata bandita ai sensi dell’art.82, c.1 e 2 lettera a) del D.Lgs 163/06 con aggiudicazione al prezzo più basso rispetto all’importo d’asta.
Il progetto è stato redatto in data 28.08.2009 dall’Ufficio “Opere in Verde” del CAS, vistato in linea tecnica dai Dirigenti di Servizio e di Area, e deliberato in data 19 ottobre 2009 dal Commissario Straordinario arch. Matteo Zapparrata.
Conclusa la fase di gara, il Commissario Straordinario procederà alla deliberazione definitiva della aggiudicazione. Per accelerare i tempi è stata disposta la immediata consegna dei lavori.
I lavori e prestazioni da eseguire – che non alterano lo stato dei luoghi né l’assetto idrogeologico del territorio – consistono:
- nel periodico sfalcio dell’erba (mediamente 3 volte l’anno)
- al taglio e sagomatura delle siepi lungo la tratta e nelle pertinenze autostradali
- al controllo dello stato vegetativo degli alberi attraverso la capitozzatura degli eucaliptus, dei pini, delle acacie, e degli altri alberi esistenti, onde evitare la caduta di rami secchi e/o marci per non arrecare danno agli utenti ed alla infrastruttura
- alla potatura degli alberi ed eventuale abbattimento degli stessi
- alla potatura delle siepi antiabbaglianti dello spartitraffico
- al diserbo chimico dei cigli laterali e centrali, lungo la rete di recinzione e nelle scarpate per la eliminazione di tutte le erbe infestanti, gramigne, rovi,canne e similari
- alla pulitura meccanica dei cigli invase da gramigna e/o da altre specie, e/o ricoperti da detriti di terra, sabbia, pietrisco e materiale vario
- al taglio delle foglie e profilatura del tronco delle numerose e pregevoli palme (Phoenix Canariensis e Washingtonia Filifera)
- alla pulizia delle cunette
- al taglio di vegetazione sporgente sulla sede stradale e/o che copre la segnaletica verticale
La manutenzione del verde era stata ritenuta dal Commissario Straordinario Zapparrata un intervento prioritario da portare avanti in tempi brevi ed ora – a conclusione di un iter procedurale lungo ed articolato disciplinato dalla vigente normativa – si procederà senza indugi negli interventi da svolgere nella intera tratta autostradale.
Ufficio Stampa
090 3711287-320