Fotonotizie

ABUSIVI – A Brolo scatta la “repressione” sui manifesti elettorali non in regola

Quando ancora la campagna elettorale non impone le sue regole su spazi e affissioni e la “propaganda” segue quelle di mercato, ritornano anche i  manifesti elettorali abusivi. A Brolo scattano sanzioni e censure.

Mancano ancora settimane alle elezioni regionali… giorni all’avvio ufficiale della campagna elettorale – con l’indizione dei comizi – che impone regole, spazi e divieti anche alla propaganda, ma già sono comparsi i manifesti elettorali.
I grandi “seixtre” troneggiano ammiccanti, alcuni davvero ben fatti, e poi ci sono i soliti formati…
Tutti dovrebbero pagare le tasse comunali di affissione.
A Brolo ieri sono scattati i controlli.

Ufficio tributi, vigili, attacchini in azione. C’è chi aveva pagato, chi era “abusivo”, e alcuni solo parzialmente. E così impietose strisce si sovrappongono ai sorrisi rassicuranti e agli inviti al voto.
“Seguiranno le sanzioni” dicono dal comune mentre gli accertamenti proseguono.
Di certo non mancano, a Brolo, battute e  commenti.
Di certo i politici colpiti dalle “strisce” difficilmente avevano avallato questo abusivismo, affidandosi alle agenzie che stanno curando le loro campagne pubblicitarie, affissioni comprese.
Di certo a Brolo lo “smacco” diventa anche di sapore “paesano”.
Di certo l’onorevole Laccoto è in buona compagnia… anche l’onorevole Grasso tra le affissioni non in regola

Gli abusivi, si ricorda, affiggendo dei manifesti elettorali abusivi violano prima di tutto la normativa in materia di propaganda elettorale ma anche  gli articoli 663, 635 e 639 del Codice Penale (deturpamento) e l’articolo 23 del Codice della Strada che vieta qualsiasi installazione che possa provocare distrazione ai guidatori e conseguente pericolo. 

 

 

Integrazione

L’onorevole Bernardette Grasso, che aveva affidato a terzi il servizio di affissioni, sconosceva, anzi era convinta del contrario, che le tasse d’affissioni comunali a Brolo, non erano state pagate. Stamani, dopo una telefonata di scusa al sindaco di Brolo – chiarita la sua posizione e la sua buonafede – ha provveduto a rimediare.

Stesso ha fatto l’onorevole Giuseppe Laccoto. Stamani, dicono dal comune, sono state pagati i diritti d’affissione e rimessi i manifesti oscurati.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

13 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

15 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

19 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

20 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

22 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

22 ore ago