Cronaca

AL “MERENDINO” DI CAPO D’ORLANDO – “Youth Disorders” dalle Relazioni alla Devianza

Si è svolto giovedì 20 dicembre, alle ore 9.00, a Capo d’Orlando,  presso i locali dellI.I.S. “F. P. Merendino”di Via Torrente Forno,nell’ambito della settimana didattica alternativa, il seminario:  “ Youth Disorders” dalle Relazioni alla Devianza.

La vicepreside del Merendino la prof.ssa Angiola Giuffrè ha portato i saluti dellaDirigente scolastica Prof.ssa Bianca Fachile ed ha illustrato le varie tematiche di forte impatto sociale affrontate dai ragazzi dei corsi di Amministrazione Finanza e Marketing, Costruzione Ambiente e Territorio e Relazioni Internazionali.

Per la prospettiva psicologica ospite del Merendino la dott.ssa Oriana Tumeo che ha sottolineato come il passo dalla devianza ai comportamenti giovanili sia molto breve.

Il Vice Questore Aggiunto,Dirigente del Commissariato di P.S. di Capo d’Orlando, Dott. Carmelo Nicola Alioto che con l’Assistente Capo Davide Rando hanno dibattuto con i ragazzi del Merendino l’aspetto legale.affrontando i temi della necessità di contrastare mentalità mafiose e rafforzare la cultura della legalità. In particolare, sono state approfonditi argomenti come la prevenzione all’uso e all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti, il contrasto al bullismo alla luce delle recenti novità normative in materia di cyberbullismo.

Le tematiche scrupolosamente selezionate dagli studenti del Merendino, dalle relazioni interpersonali al cyberbullismo, dalla divulgazione di dati e foto su internet alle sostanze stupefacenti, hanno fatto emergere l’evoluzione della tecnologia, dei costumi sociali e la conseguente  fragilità delle nuove generazioni , vittime e carnefici allo stesso tempo,  di un sistema che imprigiona  e omologa in modo distruttivo.

Appuntamenti come quello odierno creano un intreccio più saldo tra la scuola e i giovani, segnando un momento importante per approcciarsi a fenomeni in rapida espansione che vanno monitorati e per nulla sottovalutati.

E’ emerso lo sforzo considerevole  delle forze dell’ordine per la prevenzione e la lotta negli episodi di devianza nelle sue varie manifestazioni, e l’impegno delle istituzioni scolastiche nel sostenere e accompagnare i giovani verso forme autentiche di comunicazione e  consapevolezza  del valore della propria identità e soprattutto l’ opportunità per la ricerca di  un sano repertorio emozionale.

L’ interessante incontro/dibattito che si è svolto oggi all’ IIS Merendino di Capo d’Orlando, sottolinea come la sinergia tra Scuola, Famiglia e Forze dell’Ordine sia fondamentale nel processo educativo e formativo dei ragazzi, per meglio comprendere i loro disagi, per aiutare la loro crescita e per farli diventare “Buoni Cittadini”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

12 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

14 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

19 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

19 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

21 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

22 ore ago