Si chiude la prima settimana di campagna elettorale a Naso. Dopo un inizio dai toni alti e tesi, la settimana si è conclusa con meno aggressività e più pacatezza.
Aspra la critica da parte del sindaco uscente Letizia nei confronti della concorrente Caliò appoggiata dai sindaci dei paesi limitrofi.
Si è conclusa ieri sera, domenica 20 settembre, la prima settimana di campagna elettorale a Naso per le amministrative del 4 e 5 ottobre.
Dopo un inizio dai toni alti e tesi, la settimana si è conclusa con meno aggressività e più pacatezza. Sono stati sette giorni intensi, in cui le compagini hanno incontrato gran parte degli abitanti delle contrade più grandi.
Aspra la critica, durante la settimana, da parte del sindaco uscente Letizia nei confronti della concorrente Caliò, poiché appoggiata dai sindaci dei paesi limitrofi, primo fra tutti il sindaco del comune di Brolo Giuseppe Laccoto, il quale sembra essersi esposto in prima persona per la Dottoressa Caliò; l’Avvocato Letizia ha definito vergognosa l’ingerenza di altri personaggi esterni alla politica comunale, mentre dal fronte opposto, la capogruppo della coalizione Nuovi Orizzonti, si è proclamata onorata dell’interessamento dei sindaci di altri comuni per la sua causa.
Ha, inoltre, sollevato disapprovazione all’interno della comunità il continuo intervento del sindaco Letizia, durante gli incontri organizzati dal gruppo Naso Orgogliosa, giacché il più delle volte ha lasciato poco spazio al candidato alla carica di sindaco Nanì per poter esporre il proprio programma di azione. La contendente Gisella Pizzo ha, difatti, sostenuto durante più di un intervento che l’amministrazione attuale stia cercando di truffare l’elettorato, poiché Letizia, il quale ha esaurito i due mandati previsti dalla legge, “sta uscendo dalla porta, tentando di rientrare dalla finestra”. La stessa avversaria Caliò, durante il comizio di ieri sera in Piazza Roma, ha ironizzato, sostenendosi confusa su chi sia il suo reale antagonista e mostrando agli elettori un finto articolo di giornale, il cui titolo recitava “Letizia vuole il terzo mandato. Nanì resta in silenzio”.
Ha suscitato parecchia attenzione, inoltre, l’interventodell’assessore designato Attilio Onofaro, della compagine Nuovi Orizzonti, il quale ha voluto rispondere alla richiesta della controparte di spiegare alla cittadinanza come intendano creare occupazione per i giovani all’interno del comune. Onofaro ha dedicato così tutto il proprio tempo a disposizione per la riproduzione di video che mostrassero e spiegassero ai presenti come la gente comune sia riuscita a costituire imprese pubbliche e non solo, partendo dalla terra o da elementi di scarto.
L’Avvocatessa Pizzo ha, invece, chiesto all’attuale amministrazione spiegazioni riguardo i tanti finanziamenti ottenuti dal comune, che sembrano non essere stati del tutto utilizzati, come, ad esempio, quelli destinati al rifacimento di alcuni tratti di strade antistanti le case popolari di Grazia, a Sant’Antonio, San Basilio ed altre strade comunali; all’incarico della redazione del piano di sicurezza e di coordinatore per il progetto di restauro nella fase di esecuzione del teatro Vittorio Alfieri; alla casa albergo per anziani; ai lavori di ristrutturazione ed adeguamento alle norme di sicurezza delle scuole materna ed elementare di via Convento.
Dal fronte opposto, l’assessore designato Rosita Ferrarotto, del gruppo Naso Orgogliosa, a Cresta, ha voluto porre le condizioni per il prosieguo della campagna elettorale;ha deciso di non utilizzare un linguaggio scurrile e di non rispondere alle provocazioni della controparte, perché per lei la politica non è questa, l’ha, infatti, definita come convivenza, come condivisione, l’unico modo di favorire le persone a prescindere dai legami e dalle azioni compiute in passato. Ha, pertanto, invitato i contendenti a seguire ognuno la propria campagna elettorale.
Per oggi, non sono previsti incontri da parte dei gruppi Naso Orgogliosa e Uniti per Naso, la candidata alla carica di sindaco Sara Caliò, invece, incontrerà gli abitanti della contrada di Grazia alle 19.00.
Alessia Caliò
Da rileggere
L’INTERVISTA – Sei domande a Gaetano Nanì, candidato a sindaco alle amministrative di Naso
L’INTERVISTA – Parlando con Gisella Pizzo, candidata alla carica di Sindaco del Comune di Naso