Si è tenuto stamattina, in videoconferenza, il Consiglio regionale dell’ANCI Sicilia che, oltre ad affrontare numerosi temi d’interesse degli Enti locali, ha avviato un approfondito confronto sulla Legge di Stabilità regionale 2024-2026.
Zingales è il sindaco di Mirto
“Nel corso dell’incontro di oggi – hanno dichiarato Paolo Amenta e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario generale dell’ANCI Sicilia- è proseguita l’azione dell’Associazione tendente a costituire i diversi organismi previsti dallo statuto.
Dopo l’elezione del presidente e del direttivo dei giovani amministratori oggi, infatti, è stato individuato il presidente del Coordinamento dei piccoli comuni e proseguiremo a breve con il Coordinamento dei consigli comunali e con una maggiore strutturazione delle commissioni tematiche”.
Nel corso della seduta è stato, infatti, eletto presidente del coordinamento ANCI Sicilia dei piccoli comuni Maurizio Zingales, al secondo mandato come sindaco di Mirto e come consigliere regionale dell’Associazione dei Comuni siciliani che ha ringraziato il presidente Amenta e il Consiglio regionale per la fiducia accordatagli e ha annunciato l’intenzione di promuovere, all’inizio del prossimo anno, una assemblea degli oltre 210 comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti dell’Isola, per affrontare le specificità che interessano i comuni di minore dimensione demografica e strutturare un fitto programma di iniziative.
Da ultimo il Consiglio regionale ha eletto, in sostituzione dei consiglieri decaduti i seguenti amministratori locali: Catanzaro Marcello, sindaco di Isnello, Inzerillo Gianluca, consigliere comunale di Palermo, Di Martino Giuseppe, sindaco di Santa Croce Camerina, Di Chiara Gaetano, sindaco di Villabate, Imperiale Salvatore, consigliere comunale di Palermo, Magra Vincenzo, sindaco di Mascalucia e Rapisarda Filippo, sindaco di Camporotondo Etneo.
Lasciati avvolgere dall'incanto dell'arte e dello stile con la nuova collezione primavera-estate 2025 firmata Braccialini,…
Il Consorzio Cassiopea ha annunciato ufficialmente il proprio ritiro dal progetto dell'Aeroporto del Mela, noto…
"Scialamuni", l'evento curato dall'associazione Olimpia, che inaugura l'estate brolese, con il supporto dell'amministrazione comunale, "Scialamuni"…
Oggi avrebbe compiuto trent’anni (altro…)
"L'Arte non è un lusso ma una necessità della mente che affonda le radici nello…
Consiglio comunale a Sinagra è andata come previsto: l'opposizione si compatta ed attacca sindaco, giunta…