ANCORA SU TINDARI GIOVANI
Cronaca Regionale

ANCORA SU TINDARI GIOVANI

Pres._Provincia_Nanni_Ricevuto_premia_lIIS_AmariIl successo della X edizione di Tindari Teatro Giovani visto attraverso il commento di Lucia Maria Franchina

Il_dirigente_prof._Pietro_Gambino_premia_lattrice_protagonista_Federica_Mercurio_nel_ruolo_di__Medea_-_Liceo_La_FarinaSerata di emozione e riflessione quella vissuta sabato 14 maggio al teatro greco di Tindari per la giornata conclusiva della X edizione di Tindari Teatro Giovani e che ha reso fieri il Dirigente Scolastico, prof. Pietro Gambino e il Presidente della Provincia Regionale di Messina, l’on. Nanni Ricevuto.

Sulla scena “Ippolito” di Euripide dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Giarre, che si è aggiudicato il I premio e “Novecento” dal romanzo di A. Baricco, presentato dal Laboratorio Teatrale del Liceo Classico –Scientifico Vittorio Emanuele III di Patti con l’ottima regia di Stefano Molica.
Numeroso il pubblico che ha applaudito a lungo i due lavori e assistito ai riconoscimenti della X edizione che sono stati sono stati consegnati dal Presidente della Provincia Regionale di Messina, on.Nanni Ricevuto, dai Dirigenti del Liceo Vittorio E.III, Pietro Gambino, del Liceo “La Farina” di Messina prof.   Pio Lo Re e  dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Amari” di Giarre prof. Giovanni Lutri, dall’Assessore alla Cultura del Comune di Patti Salvatore Impalà; da Giuseppe Scandurra presidente della Federazione “Antiracket Italiana” e dal dott. Filippo Nasca,Dirig. Del Servizio Turistico Regionale di Palermo.

Il_regista_Stefano_Molica_con_parte_del_castFederica Mercurio, la studentessa del  Liceo Classico “G. La Farina” di Messina che ha ricevuto il premio come miglior attrice protagonista, potrà trascorrere una settimana sul set della nuova fiction di Vittorio Sindoni  “La ragazza americana” (set a Roma o ad Arezzo). Il Dirigente, portando i saluti del noto regista, ha precisato che Vittorio Sindoni è stato il primo a credere in Tindari Teatro Giovani e negli anni ha continuato a sostenere la rassegna anche consentendo questo stage.

Allo stesso modo il regista Paolo Gazzara più volte ha fatto parte della giuria e non ha mai mancato di incoraggiare la continuazione di un “incontro culturale e umano”, come ha ribadito il Preside Gambino, che celebra la festa del teatro e della comunicazione, così importante per la crescita armonica degli adolescenti.

La X edizione ha visto esibirsi 19 laboratori scolastici di tutta Italia e quasi 600 studenti calcare le scene del Cine Teatro Comunale di Patti.

Il Dirigente del Liceo pattese ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’iniziativa e il Presidente della Provincia Regionale di Messina, on. Nanni Ricevuto ha ribadito il ruolo che rassegne come questa possono svolgere per la formazione dei giovani e si è quindi augurato che l’iniziativa proceda e si rafforzi negli anni.

Prof.ssa Maria Lucia Lo Presti

Nell’archivio interno del giornale trovi altri servizi e fotoo sul Tindari Giovani 2011

16 Maggio 2011

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist