Attualita

ARCHITETTI – “Opere e figure del secondo novecento a Messina” si comincia con Giuseppe Samonà

Dal 26 ottobre ciclo di conferenze sulle “Opere e figure del secondo novecento a Messina” si comincia con Giuseppe Samonà

 

 

Organizzato dalla Fondazione Architetti nel Mediterraneo e dall’Ordine degli Architetti, il 26 ottobre al Palacultura, prenderà il via un ciclo di conferenze dal titolo “Opere e figure del secondo novecento a Messina”. Toccherà al prof. arch. Francesco Cardullo, dalle 16.00 alle 20.00, aprire con Giuseppe Samonà, il 14 dicembre il prof. arch. Antonio Marino parlerà di Roberto Calandra e l’8 febbraio 2019 il prof. arch. Vincenzo Melluso chiuderà il ciclo con i progetti di Vincenzo Pantano e Filippo Rovigo.

Nel 1930 Samonà vinse, con Camillo Autore, Raffaele Leone e Guido Viola, il concorso di idee per la realizzazione di 13 isolati che avrebbero dovuto comporre la “terza” Palazzata di Messina (dopo quelle di Gullì e Minutoli); ma Samonà in quarant’anni di attività, tra piani urbanistici e chiese, fece anche un progetto di Ponte col quale, oltre a rispondere all’esigenza dell’attraversamento, si occupava di tutto il territorio dello Stretto.

“Giuseppe Samonà – afferma Cardullo, autore di diverse pubblicazioni sull’argomento – è stato uno dei grandi maestri dell’architettura italiana per la straordinaria capacità di spaziare dalla grande scala al dettaglio, dall’urbanistica all’architettura, dalle formulazioni teoriche sofisticatissime alle capacità costruttive dei particolari”.

Di Samonà, Calandra, Pantano e Rovigo, che hanno operato attraverso piani urbanistici e progetti di architettura, con questo ciclo di conferenze si tratteggeranno le figure e si illustreranno le opere realizzate, in qualche caso modificate, alterate, ma comunque presenti, e che costituiscono patrimonio architettonico di qualità della città. All’evento daranno il loro importante contributo gli archh. Umberto Giorgio e Pino Falzea, rispettivamente presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo il primo, e dell’Ordine degli Architetti di Messina il secondo.

 

Foto dell’ex “Palazzo Littorio” di Giuseppe Samonà e Guido Viola

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

MODA SOTTO L’ALBERO – Grande successo, domenica scorsa, al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina

Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina  per…

2 ore ago

A ZIG ZAG SULL’AUTOSTRADA – Camionista ubriaco fermato sulla A20

Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)

2 ore ago

BROLO – Finto Carabiniere tenta di truffare una 70enne: raggiro sventato grazie alla prevenzione

A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…

2 ore ago

SERENA CONTI – I suoi presepi sanno di arte, di tradizione e solidarietà

Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…

2 ore ago

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

1 giorno ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

1 giorno ago