ARCHIVIO – Quando Tognoli visitò lo stand di Brolo, alla BIT
Attualita, Fotonotizie, In evidenza, News

ARCHIVIO – Quando Tognoli visitò lo stand di Brolo, alla BIT

Carlo Tognoli fu sindaco di Milano per dieci anni. E’ stato anche parlamentare per il Psi e ministro. “Un milanese vero”. Lo ricordiamo con una foto mentre visita lo stand di Brolo.

Occasione per rivedere la fotogallery delle prime partecipazioni di Brolo alla Bit di Milano

Addio allex sindaco socialista di Milano Carlo Tognoli. Fu anche ministro. La notizia è stata comunicata oggi dalla famiglia

Classe 1938, avrebbe compiuto 83 anni a giugno. Era malato da tempo. Fu primo cittadino dal maggio del 1976 al dicembre del 1986. Quando venne nominato, a 38 anni, fu il più giovane sindaco del capoluogo. Oltre a guidare Palazzo Marino ebbe anche esperienze come parlamentare e ministro fra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90.

Tognoli, già ministro, visitò, durante l’edizione della BIT del 1988 anche lo stand di Brolo, accolto dal sindaco Laccoto – a fare gli onori di casa (anzi di stand) anche l’assessore al turismo Nino Ricciardello e Massimo Scaffidi -.  Gli venne omaggiata, in quell’occasione una litografia del borgo medievale brolese ed un’immancabile cesta di limoni

La fotogallery delle prime esperienza di Brolo alla Bit, con il ministro Nicola Capria, l’assessore regionale Giuseppe Merlino, Paolo Pillitteri – altro sindaco di Milano e tanti politici in visita allo stand

Lontani dalle esperienze consortili, sarebbero arrivati dopo qualche anno, anticipando l’epopea della Costa Saracena; ma anche distanti anni luce dalle esperienze dei travel blogger, dei social, della comunicazione multimediale, i primi anni della partecipazione alla Borsa Internazionale del turismo di Milano, per Brolo, che  si affacciava per la prima volta in maniera  programmata sul mercato dell’offerta turistica, sono stati davvero pioneristici.

Un’esperienza affrontata e programmata allora dall’ufficio turistico, appena definito, (Massimo Scaffidi, Adriana Gaglio, Salvatore Ballato) ed un pugno di albergatori pronti a scommettere sul futuro, e tra questi Cosimo Scarpaci, Cono Ricciardello che lasciò subito il passo alla giovanissima figlia Marinella, con la grande disponibilità dell’assessore del tempo Nino Ricciardello.

La Bit fu un’esperienza importante e formativa. Da lì a poco la consapevolezza di fare fronte comuni, le prime esperienze di stand comprensoriali  e si Sicilia Promotion, e poi, finalmente, l’epopea della Costa Saracena.

Alcuni scatti.

5 Marzo 2021

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist