La Natività del Liceo “Vittorio Emanuele III”
Passeggiando per il centro della città di Patti, anche dopo il perido festivo appena trascorso, non si può fare a meno di ammirare la splendida Natività realizzata dagli studenti del Liceo “Vittorio Emanuele III”. Questo manufatto, dipinto a mano su ceramica, è il risultato del percorso educativo e formativo “Aspettando il Natale”, un progetto che ha unito creatività, impegno e tradizione natalizia.
Il percorso si è svolto tra ottobre e dicembre ed è stato coordinato dal prof. Vittorio Siracusa, in qualità di docente esperto, e dalla prof.ssa Mariella Pontillo, docente tutor. Gli studenti hanno seguito tutte le fasi di realizzazione del progetto, dalla progettazione iniziale alla messa in posa finale, dimostrando passione e serietà. La Natività rappresenta non solo un’opera d’arte, ma anche un simbolo di collaborazione e dedizione da parte dei giovani artisti.
Il progetto “Aspettando il Natale” si inserisce nel più ampio contesto del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027, un’iniziativa volta a potenziare le competenze degli studenti, promuovere l’inclusione sociale e favorire la crescita culturale e personale. Questo programma ha come obiettivo principale migliorare la qualità e l’inclusività del sistema educativo, garantendo pari opportunità di apprendimento e favorendo l’accesso a un’istruzione di alta qualità.
Il lavoro sulla Natività è solo uno dei tanti esempi di come i progetti educativi possano fornire agli studenti esperienze formative concrete, stimolanti e attinenti al mondo reale. L’opera esposta a Patti non solo celebra il Natale, ma rappresenta un segno tangibile del talento e dell’impegno degli studenti, capaci di tradurre le competenze acquisite in un risultato artistico di grande valore.
Oltre al percorso “Aspettando il Natale”, il Liceo “Vittorio Emanuele III” ha attivato altri cinque percorsi formativi nell’ambito dello stesso programma nazionale. Questi percorsi coinvolgono circa 120 studenti e studentesse del biennio e del triennio, sotto la guida di un team di docenti e professionisti esterni. Le attività proposte coprono un ampio ventaglio di interessi, tra cui:
Grazie a questi percorsi formativi, il Liceo “Vittorio Emanuele III” dimostra come la scuola possa essere un luogo di crescita non solo accademica, ma anche personale e culturale. La Natività esposta nel centro di Patti è il risultato di un lavoro collettivo che ha permesso agli studenti di mettere in pratica le loro competenze, condividere esperienze e contribuire alla bellezza del territorio.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…