ARTICOLO 9 – “Bene la Regione per prelazione su Villa Piccolo”
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

ARTICOLO 9 – “Bene la Regione per prelazione su Villa Piccolo”

Ferma presa di posizione degli ex Assessori Regionali Daniele Tranchida, Alberto Samonà e Fabio Granata e dell Direttore Artistico di Naxos Legge Fulvia Toscano, quali componenti della Associazione Articolo 9, sostengono la decisione del Governo della Regione di individuare le risorse per esercitare la prelazione su Villa Piccolo

Si tratta di un luogo del cuore che deve restare pubblico

Gli ex Assessori Regionali Daniele Tranchida, Alberto Samonà e Fabio Granata e il Direttore Artistico di Naxos Legge Fulvia Toscano, quali componenti della Associazione Articolo 9, sostengono la decisione del Governo della Regione di individuare le risorse per esercitare la prelazione su Villa Piccolo.

“Si tratta di un Luogo dell’Anima della cultura siciliana e non può che restare nella sua disponibilità come bene pubblico.

Articolo 9 vigilerà sull’immediato esercizio della prelazione

Paradossale e gravissimo che Villa Piccolo, la Villa del Gattopardo, sia finita all’asta ma, al di la di ritardi e responsabilità riteniamo fondamentale che la dimora faccia parte del patrimonio indisponibile dell’Assessorato ai Beni Culturali, al fine di garantirne conservazione e valorizzazione.
Articolo 9 vigilerà sull’immediato esercizio della prelazione”

Articolo 9. Siciliani per Cultura

promotori di “Articolo 9”.Siciliani per Cultura”
L’Associazione culturale intende difendere i principi fondamentali dell’articolo 9 della nostra Costituzione Repubblicana: “ la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica.
Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

Chi siamo

Siamo convinti che alla nostra Isola, come alla nostra Italia, serva una nuova visione fondata sulla consapevolezza culturale e un Modello fondato su innovazione, difesa dei beni comuni, paesaggio e ambiente.
Una visione che sia nuovamente capace di “riguardo”verso la nostra Isola, nel duplice senso di averne cura e guardarla con nuovi occhi.
Che parli ai nuovi settori produttivi, artistici e creativi.
Che contribuisca a costruire un percorso di rigenerazione urbana e sociale, di bonifica ambientale e di ripristino della Bellezza.
Per guidare tale dinamica avvertiamo la necessità di costituire una ampia e qualificata Comunità di uomini e donne, garante di idee nuove e sovrane. E che riesca a rendere chiaro attraverso l’esempio, che non sono più proponibili linguaggi, metodi e mentalità del passato. Serve una svolta profonda e coerente: aiutaci a costruirla associandoti”
7 Agosto 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist