Niente “saldi di fine stagione”. Si assiste, anzi, ad un autentico “boom” di adesioni di concorrenti da tutta la Sicilia, per la quindicesima e quart’ultima prova del Campionato siciliano Acsi Slalom 2010. A sfidarsi tra i birilli nel comune noto per il suo importante passato minerario saranno tutti i migliori protagonisti per la serie isolana e della classifica attuale, con in testa il leader, il messinese Alfredo Giamboi (Fiat X1/9), quindi tutti i suoi rivali più agguerriti, l’alcamese Dino Blunda (su Predator), il catanese Salvatore Lo Re (Elia Avrio) e il diciottenne mazarese Totò Arresta (Vst) . Assente, invece, Giuseppe Gulotta. Tra gli altri pretendenti al successo pure gli altri catanesi Salvatore Caruso (Elia Avrio) e Titta Motta (Gisa Sport). S’infiamma la lotta per l’egemonia assoluta nei vari gruppi di riferimento. Sabato le verifiche. Domenica si corre, dalle 9.
Niente “saldi di fine stagione”. Il prodotto “automobilismo” si vende sempre bene e con un notevole ritorno mediatico, in tutte le province siciliane. Ne è testimonianza diretta il 1° Slalom delle Zolfare Casteltermini, quindicesima e quart’ultima prova di un Campionato siciliano Acsi della specialità sin qui appassionante ed incerto come non mai, in programma oggi sabato 23 e domenica 24 ottobre alle porte del paese agrigentino conosciuto al di fuori dei confini regionali e nazionali pure per il suo importante passato minerario nel settore dello zolfo e per l’antica “Sagra del Tataratà”. Alla chiusura ufficiale delle iscrizioni sono infatti ben 128 i piloti che hanno aderito alla nuova sfida tra i birilli, articolata in due manche su uno “storico” tracciato di 3 km lungo la strada provinciale nr. 22 nota come “Salita Cozzo Disi” (ma, nelle prossime ore, sono attese per posta altre adesioni di piloti, per cui il totale degli iscritti andrà quasi sicuramente a valicare la soglia dei 130). Un numero che rappresenta, senza dubbio, il record stagionale di presenze per una gara di slalom in Sicilia, sotto l’egida dell’Acsi. Non male, per una corsa che si affaccia per la prima volta alla finestra, nel panorama motoristico regionale della specialità (pur se, negli anni Novanta, una competizione analoga veniva organizzata su una sezione dello stesso percorso oggi riacquisito e “ridisegnato” da parte dei nuovi promotori).
Al 1° Slalom delle Zolfare Casteltermini ci saranno tutti i migliori piloti, protagonisti della stagione e prim’attori di una classifica generale che ancora non ha emesso alcun verdetto assoluto, a quattro gare dal termine della serie (oltre allo “Zolfare” rimangono in calendario il 3° Slalom Città di Carini, il 7 novembre nel Palermitano, il 6° Slalom Pista Concordia, il 28 novembre, alle porte di Agrigento ed il 1° Slalom Città di Alcamo, fissato per il 19 prossimo dicembre, nel Trapanese), pur se qualche posizione appare già definita. Non mancherà, è ovvio, il ‘leader maximo’, il messinese di Novara di Sicilia Alfredo Giamboi, già vincitore, quest’anno, della tappa ospite a Cammarata ed autore di notevoli prestazioni assolute, al volante della sua Fiat X1/9 della Kamiko Corse, con la quale non ha mai preso un giorno “d’assenza” dalle gare, nel 2010. Presente a Casteltermini per giocarsi le ultime speranze di conquista del titolo regionale anche il più immediato inseguitore di Giamboi, il trapanese originario di Alcamo Dino Blunda, a sua volta vincitore del recente Slalom Città di Librizzi e perciò determinato nel voler ulteriormente accorciare le distanze dalla vetta, al volante della sua agile gialla monoposto Predator Suzuki schierata dalla scuderia Iccara Promotion di Carini). Sono tredici lunghezze dividono al momento i due contendenti, 81 i punti per il capoclassifica Giamboi, 68 quelli a disposizione del rivale Blunda.Per consolidare la sua 3a posizione (con 51 punti), al 1° Slalom delle Zolfare Casteltermini, ci sarà anche il catanese di Adrano Salvatore Lo Re, altro specialista di spessore degli slalom e autore anch’egli di ottime prove, quest’anno.
Il portacolori della scuderia Camporotondo Corse porterà ancora una volta in gara la sua nuova Elia Avrio ST09 con motore Bmw, la medesima biposto (sebbene spinta da un propulsore Suzuki) di cui invece disporrà l’altro veloce adranita Salvatore Caruso, nell’Agrigentino con i colori della Adrano Corse, altro favorito per il podio assoluto. Assente “forzato” il trapanese Giuseppe Gulotta (quattro vittorie per lui, ma “stoppato” da noie al motore della sua Tatuus Formula Master nella recente tappa di Castel di Lucio, non ancora risolte), spetterà al diciottenne talento trapanese Totò Arresta lottare in gara per riprendersi la quarta posizione nel Regionale Acsi (il “figlio d’arte” mazarese è a quota 42 punti, ma potrebbe scavalcare proprio Gulotta, ora quarto con 48 punti). Arresta prenderà parte a tutte le rimanenti quattro prove della serie isolana con il prototipo Vst Kawasaki schierato dalla Puntese Corse. Tra gli altri pretendenti ad una posizione che conta, non va però dimenticato l’altro esperto catanese (ma di Misterbianco) Titta Motta, con la sua Gisa Sport Renault della Viemme Corse.
Il 1° Slalom delle Zolfare Casteltermini, promosso dall’Asd Palatinus Motorsport di Capo d’Orlando, coordinato dal presidente Calogero Mangano, nonché dal Comitato regionale Acsi Sicilia, ma sostenuto con entusiasmo e passione anche dal Comune di Casteltermini (nella persona del sindaco Nuccio Sapia) e dalla Provincia Regionale di Agrigento (nel progetto del consigliere provinciale Salvatore Scozzari), offrirà numerosi altri spunti di interesse per appassionati ed addetti ai lavori. Come la lotta, avvincente, che pone ancora di fronte numerosi contendenti, per la supremazia nei gruppi di riferimento in ambito campionato.
Nel Gruppo Storiche, ad esempio, entusiasmante testa a testa finale tra l’agrigentino Gerlando Alletto (Volkswagen Golf Gti, scuderia Tricolore) ed il palermitano “zì” Pietro Amorello (Fiat 600 della Diemme Racing Club), entrambi a quota 72 punti, mentre è più staccato l’altro palermitano Mario De Simone (con l’inusuale Bianchina 110, di Iccara Promotion Carini, con 48 punti). Ancora “fuoco e fiamme” in Gruppo N, dove comanda (ma per un sola lunghezza) l’agrigentino Salvatore Posante (Peugeot 106 Gti 16v), 90 punti, davanti al sangiovannese Pasquale Daddi (Peugeot 106 Rallye della Gemini Corse), che lo “marca” a quota 89. Al terzo posto i mussomelesi Stefano Messina (Fiat Uno Turbo i.e.) ed Angelo Sapia (Renault Clio Williams Gemini Corse), entrambi a 40 punti. Diversa la ‘musica’ in Gruppo A, dove manca davvero poco al regolare ragusano Salvatore Licitra per laurearsi campione regionale di categoria. Il portacolori della Kamiko Corse e la sua Renault Clio Williams dispongono già di 99 punti contro i 65 dell’agrigentino Michele Vella (Peugeot 205 Gti), secondo assoluto ed i 46 a disposizione del concittadino Gerlando Salvaggio (con la Peugeot 205 Rallye), terzo. A ridosso del podio (40 punti) è il preparatore messinese di Novara di Sicilia Michele Ferrara (Peugeot 106 Gti 16v e Renault Clio Rs R3C).
Gruppo Speciale saldamente in mano al leader assoluto Alfredo Giamboi (88 punti), al quale basterà mantenere gli attuali ritmi per tenere a distanza l’altro forte specialista nisseno (di San Cataldo) Maurizio Anzalone, sulla Renault Clio Rs K del Motor Team Nisseno, “piazzato” a quota 65 punti, quindi il messinese Giuseppe Monastra (su Peugeot 205 Rallye), terzo con 60 e l’altro sancataldese Lillo Sollima (Peugeot 205 Rallye), attualmente quarto con 49 punti. Più viva, ancora, la battaglia nel Gruppo Prototipi, dove l’attuale secondo classificato, il palermitano di Misilmeri Onofrio Vito Alba (A112 Abarth della Kamiko Corse), 40 punti, proverà ad approfittare dell’assenza a Casteltermini del leader, il giovane messinese di Brolo Francesco Lombardo (Fiat 126 Kawasaki per i colori Young Fox), il quale ha in carniere 53 punti. Ancora in gioco anche l’adranita Alessio Fichera (Fiat 126 Suzuki, Camporotondo Corse), terzo con 39 lunghezze. Occasione ghiotta per l’adranita Salvatore Lo Re, il quale, approfittando dell’assenza allo Slalom delle Zolfare del capoclassifica, il trapanese Nicolò Incammisa (Osella PA 21S Honda Diemme Racing, 37 punti) mira a superarlo ed a conquistare così la vetta del Gruppo Sport Prototipi. Impresa possibile, visto che il catanese ha 36 punti validi in carniere. Nel Gruppo Formule sarà lotta a due, manco a dirlo, tra l’alcamese Dino Blunda (52 punti) ed il mazarese Totò Arresta (42), entrambi citati tra i favoriti della corsa.
Il tracciato si snoda per una lunghezza di 3 km lungo la strada provinciale 22 “Salita Cozzo Disi”, con partenza dalla stazione di Campofranco (ai confini con l’attigua provincia di Caltanissetta) e sviluppo fino alla contrada Malvello, nelle immediate adiacenze della periferia del paese, dov’è situato l’arrivo. Il 1° Slalom delle Zolfare Casteltermini entrerà nel vivo sabato 23 ottobre, con le tradizionali verifiche tecnico-sportive, in programma dalle 14.30 alle 19.30 nei locali e nel piazzale antistante il bar “Le Caprice”, in via Aldo Moro. Motori accesi, invece, domenica 24 ottobre, con partenza alle 9 per la ricognizione ufficiale del percorso. La prima tra le sole due manche in programma scatterà alle 10.30. Quattordici le postazioni di rallentamento con altrettante serie di birilli sul percorso. Parco chiuso e premiazione (questa alle 16.30) saranno ospiti nella centralissima piazza Duomo.

news altri sport