Volley

BEACH VOLLEY – Al “Mondiale” studentesco di San Vito Lo Capo anche il brolese Michele Ferraccù

Il Beacher rappresenterà l’Italia con Ciccio Andriola e Tommaso Coppola dell’IIS G.B. Vaccarini di Catania, che parteciperà al suo quarto Mondiale sulla splendida spiaggia di S. Vito lo Capo dal 3 al 10 Ottobre 2019. Qui si giocherà la finale Mondiale dei Campionati Studenteschi di Beach Volley.

Michele Ferraccù – classe 2001 – quest’anno giocherà con la Pallavolo W.G. Morgan di Barcellona dopo aver disputato con la Messaggerie unita alla Gupe, allenata da Fabrizio Pedrone, il campionato di Serie B da titolare e un’altra finale regionale under 18.

Lo “schiacciatore” brolese ha mosso i primi passi nelle giovanili, in Serie D e in panchina in Serie B, con l’Elettrosud Volley Brolo. Poi ha giocato in Serie B e disputato i campionati giovanili under 16 e under 18 con la Ricc Volley Brolo. Ha partecipato a due edizioni del Trofeo Picciurro, di cui una disputata da capitano e un Trofeo delle Regioni. Quindi, a 16 anni si trasferisce a Catania e gioca per Messaggerie del Presidente Natale Aiello.

Quest’anno, dopo due anni trascorsi fuori sede, giocando con la Morgan ritrova per così dire “a casa” e a Barcellona ritrova anche due atleti di Brolo, Vitanza e Di Luca, con i quali ha mosso i primi passi nel volley.

Tornando all’appuntamento di  San Vito Lo Capo che ospiterà il Campionato Mondiale Studentesco di Beach Volleyball 2019.

Sarà un evento di portata internazionale che si svolgerà sulla spiaggia dal 3 al 10 ottobre. La kermesse, promossa dall’ISF (International Sport School Federation) ed organizzata da MIUR e dalla FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo), vedrà impegnati studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti da diversi paesi del Mondo dopo un percorso che nelle rispettive nazioni li ha portati dalle fasi provinciali a quelle internazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi.

“La spiaggia di San Vito Lo Capo – ha evidenziato Peraino il sindaco della cittadina – è stato considerata la location ideale dove far disputare agli studenti la competizione oltre che, naturalmente, un luogo incantevole dove accogliere staff, insegnanti, tecnici e famiglie provenienti di vari paesi del mondo. Oltretutto il campionato si terrà subito dopo il Cous Cous Fest, quindi, sarà un’occasione per prolungare la stagione turistica e fare promozione, ancora una volta, nel mondo. Per otto giorni, infatti, il nostro territorio, così fortemente vocato per gli sport all’aria aperta in contesti naturali di grande bellezza, sarà alla ribalta mediatica ed otterrà visibilità in tutte le Nazioni che parteciperanno ai Mondiali”.

La partecipazione a quest’importante appuntamento di Michele è avvenuta anche allo spirito collaborativo di due dirigenti scolastici la professoressa Margherita Giardina, Dirigente Liceo Scientifico Capo d’Orlando, dove quest’anno Michele andrà a scuola, e la docente Salvina Gemmellaro, Dirigente dell’Istituto Vaccarini Catania, che  il giovane sportivo aveva frequentato mentre giocava con le Messaggerie.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

11 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

13 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

17 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

18 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

20 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

20 ore ago