BIBLIOTECA DI FICARRA – Nuovi volumi per arricchire la “Lucio Piccolo”
Babylon, Cultura, Fotonotizie, In evidenza

BIBLIOTECA DI FICARRA – Nuovi volumi per arricchire la “Lucio Piccolo”

Il Comune di Ficarra,  con la sua Biblioteca Comunale intitolata al Poeta “Lucio Piccolo” per il terzo anno consecutivo, risulta tra i  beneficiari di  un contributo pari a € 4.366,09

8.000 volumi

Dopo aver presentato istanza  di partecipazione esclusivamente in formato digitale tramite applicativo  messo a disposizione dalla Direzione Generale Biblioteche e diritto d’autore come da disposizioni attuative del D.M. n. 8 del 14.01.2022,  La biblioteca ficarrese risulta tra i  beneficiari di  un contributo pari a € 4.366,09 come da D.D.G n. 502 del 11.07.2022.

presenti volumi alquanto rari e preziosi

Tali somme come da disposizioni attuative del  Decreto dovranno essere utilizzate  esclusivamente per l’acquisto di  libri, presso librerie territoriali seguendo il criterio della prossimità.

Quest’ulteriore finanziamento permetterà di incrementare ulteriormente il già cospicuo patrimonio librario  della biblioteca, che conta più di  8.000 volumi .

Il personale della  Biblioteca, come da  disposizioni  del Responsabile dell’Area Amministrativa con funzioni Dirigenziali  Caterina D’Amico sta già predisponendo tutti gli atti  necessari, per  poter procedere all’acquisto dei  nuovi Volumi.

L’incremento del patrimonio  Librario, è avvenuto anche grazie ai numerosi privati che nel corso degli anni, con le loro donazioni, hanno fatto sì che in sezioni come  quelle di Storia,  Filosofia, Letteratura per ragazzi, siano presenti volumi alquanto rari e preziosi.

La Biblioteca Comunale “Lucio Piccolo”  è aperta al pubblico da Lunedì al Sabato  dalle ore 8.30/12.30 e dalle 15.00./19.00 oltre ad essere  luogo di lettura, consultazioni in sede  e anche  INFO POINT, dispone inoltre  di due postazioni multimediali con Wifi libero servizio molto utile ed apprezzato dai Residenti e non.

L’approfondimento e la lettura, in una società dove tutto è più veloce attraverso i social network, sono fondamentali per stimolare la voglia di conoscenza. Leggere un libro, all’interno di una famiglia, di una scuola, è una scelta strategica per investire sulle nuove generazioni.

I luoghi della lettura e i libri devono diventare sempre più un pezzo fondamentale della nostra società.

21 Luglio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist