BOLLO AUTO – Depositata proposta di legge per l’abolizione
Dal Palazzo, In evidenza, Politica

BOLLO AUTO – Depositata proposta di legge per l’abolizione

bollo autoE’ stata depositata alla Camera una proposta di legge che prevede l’abolizione del bollo auto e, il mancato incasso per lo Stato, sostituito da un aumento di 15 centesimi dell’accisa sui carburanti. L’Ansa da notizia di una conferenza stampa durante la quale la proposta di legge è stata presentata da Roberto Caon, primo firmatario e Flavio Tosi. Di fatto si sostituirebbe un’ imposta di possesso con una sui consumi. La proposta, ha detto Caon “semplificherebbe la vita dei cittadini e semplificherebbe la vita dello Stato”. I primi non dovrebbero più ricordarsi le scadenze per i pagamenti e lo Stato incasserebbe automaticamente le accise senza dover inseguire gli evasori. Il bollo auto, infatti, porta nelle Casse dello Stato circa 6,5 miliardi all’anno, ma l’evasione ammonta a circa 500 milioni. Secondo questa proposta ci sarebbe “un risparmio della bolletta per il sistema Italia”, perché spostando l’imposta sui consumi si allargherebbe la base imponibile. Infatti pagherebbero anche le circa 3,5 milioni di auto circolanti in Italia ma immatricolate all’estero, nonché i turisti stranieri e i numerosissimi camion e Tir che trasportano merci da e per l’Italia. Il risparmio sarebbe maggiore per le famiglie che percorrono pochi chilometri, a partire dai pensionati “che hanno una piccola macchina solo per fare la spesa o andare al cimitero” ha sottolineato Caon. Inoltre con questo sistema si introdurrebbe il principio “che chi più inquina più paga, e quello che a pagare siano coloro che adoperano strade e autostrade”. Caon ha sottolineato che sono in aumento le auto con targa estera, per lo più della Bulgaria e della Romania, paesi dove non c’è il bollo per l’auto. Anche esse dunque pagherebbero l’imposta. “Il principio di fondo – ha sottolineato Tosi – è di far risparmiare il sistema Italia, cancellando l’evasione e facendo pagare a chi più inquina”. “E’ una proposta che pensiamo il Governo possa far propria, perché è una proposta di buon senso, intuitiva, semplice”. (Ansa)

26 Aprile 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist