Somma che permetterà la realizzazione dell’intervento di consolidamento del tratto di pendio in frana sia a monte che a valle delle s.p.143, immediatamente al di sotto del nucleo abitato di c/da Jannello alto, mediante la costruzione di paratie di pali in c.a. da 800 mm ; il ripristino di muri di contenimento esistenti e l’eventuale realizzazione di nuovi; il rimodellamento del pendio, mediante movimento terra; la regimentazione delle acque superficiali mediante la creazione di un connettore trapezoidale nell’attuale impluvio ove si è originato il
maggior dissesto.
Il commissario Maurizio Croce ha voluto sottolineare l’importanza del’intervento per quelle frazioni che finalmente potranno essere messe a sicuro.
Inoltre il commissario ha, con malcelato orgoglio, evidenziato che per chiudere definitivamente tutti i problemi di dissesto in questa parte del comune di Brolo, è riuscito a recuperare ulteriori 600.000 euro che saranno utilizzati per un intervento puntuale sotto le abitazioni di contrada Jannello alto, per questo progetto si sta completando la progettazione esecutiva, entro l’anno al massimo ai primi di gennaio verrà effettuata la gara anche per quest’intervento.
Salvo Messina, il sindaco di Brolo, visibilmente contento e sodiisfatto per l’avvio dei lavori, ha sottolineato come “praticamente, nell’arco di di una legislatura stiamo mettendo in sicurezza , in maniera organica, tutte le zone a rischio del paese” ed ha ricordato i lavori già
completati che spaziano dal consolidamento delle mura del castello, a quelli che hanno interessano le aree collinari del paese, Lacco, Jannello Alto e la sottostante contrada di jannello Basso, ora nuovamente interessata da questi lavori di grande importanza.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…