Ancora gustose “chicche” quelle offerte dal programma estivo brolese in attesa degli eventi d’agosto. Questa sera, musica nella villa, teatro ed ancora muisca sul lungomare con i Naiff. Concluso il ciclo di Prima Classe mentre la sala multimediale è stata testimone di un grande convegno sulle tossicodipendenze.
Questa sera, alla villa comunale, luogo ideale per ascoltare buona musica, il chitarrista Giandomenico Anellino (nel trio al piano Agostino Casella ed alla batteria Fabrizio Ribaudo) eseguirà musiche dei Beatles, per i loro cinquant’anni.
Sul lungomare i Naif, gruppo musicale brolese, occuperà “la pedana” giovane, realizzata nell’area del Marrakech mentre al palatenda continua la rassegna teatrale con la messa in scena di “Consula comù vò”.
Per la cronaca domani da ricordare l’appuntamento con le scuole di danza a cura della Fashion Dance (si bissa anche venerdì) al palatenda di piazza Annunziatella mentre sul lungomare Cesare Scaffidi coinvolgerà i giovani in una frizzante serata house con la sua discoteca on the road.
Ieri sera si è concluso il ciclo di “Prima Classe”. Un autentico successo, grazie anche alla perfetta ottimizzazione di Pippo Ricciardo, patron di Antenna del Mediterraneo che mette in rete lo spettacolo e di Giuseppe Sidoti, presentatore e management del format. Alla fine, sempre sul lungomare, musica dal vivo, piacevole e di qualità con la band di Salvatore Muschio.
Tra gli ospiti della serata conclusiva di Prima Classe: Valentina Rifici, cantante; Jenny e la sua fisarmonica; Luca Agnello ed il suo sax; Rossella Fallo e la sua vervè ironica; Jonny pizza e le sua acrobazie; Paolo D al piano, e il gruppo di ballo Free Music di Gioiosa Marea
Nel pomeriggio alla sala multimediale “Rita Atria” si è svolto il dibattito sulle tossicodipendenze a cura delle psicologhe Catia Monastra e Antonella Beneficio.