BROLO – Per gli Alunni della Scuola Primaria Zappardino un viaggio educativo tra Storia e Mare a Brolo
Cronaca, Cronaca Regionale, Fotonotizie, In evidenza

BROLO – Per gli Alunni della Scuola Primaria Zappardino un viaggio educativo tra Storia e Mare a Brolo

La Scuola Primaria Zappardino ha organizzato un’entusiasmante iniziativa didattica intitolata “Lettura Itinerante alla scoperta del territorio: il Castello di Brolo e il Museo del Mare”.

Questo progetto ha offerto agli alunni un’esperienza formativa immersiva, permettendo loro di esplorare e comprendere il ricco patrimonio storico e culturale del loro territorio.

Durante la visita al Castello di Brolo, i bambini sono stati guidati, dal personale dell’ufficio turistico comunale, attraverso le antiche sale e le storie che esse custodiscono. Un momento particolarmente significativo è stato il racconto della vita di Bianca Lancia, figura storica legata al castello, narrato con passione e competenza anche da Cono Condipodero l’assessore alla cultura.

La loro disponibilità – guide e assessore – hanno reso l’esperienza che rientra in una serie di iniziative curate dalla docente Antonella Marino e dal team di docenti che operano in quel plesso, ancora più coinvolgente per i giovani studenti.

Successivamente, la visita si è spostata al Museo del Mare, alla Sala Rita Atria.

Qui,  Cono Ziino e la Professoressa Carmen Giuffrè hanno accolto i bambini, offrendo loro una panoramica affascinante sulla storia marina del luogo. Attraverso reperti e racconti, gli alunni hanno potuto comprendere l’importanza del mare nella vita e nella cultura della comunità brolese.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Teodoro Cafarelli, la voce narrante che ha accompagnato i bambini durante l’intera uscita. La sua capacità di raccontare storie ha arricchito l’esperienza, stimolando la curiosità e l’immaginazione degli alunni.

Questa “Lettura Itinerante” rappresenta un esempio virtuoso di come l’educazione possa estendersi oltre le mura scolastiche, integrando l’apprendimento con esperienze dirette sul territorio. Attraverso il contatto con la storia locale e le tradizioni, i bambini hanno avuto l’opportunità di sviluppare un senso di appartenenza e di rispetto per il loro patrimonio culturale.

Pieno plauso alla Scuola Primaria Zappardino che continua così il suo impegno nell’offrire percorsi educativi che valorizzano il territorio, promuovendo una formazione integrale e consapevole per i suoi alunni.

14 Aprile 2025

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist