CALCIO – Chi vincerà gli europei? Come sono cambiati i pronostici dei bookmakers
Calcio, Fotonotizie, In evidenza, News Calcio, Sport

CALCIO – Chi vincerà gli europei? Come sono cambiati i pronostici dei bookmakers

Le squadre favorite

Il prestigioso campionato europeo alla sua 17ima edizione sta entrando nel vivo in Germania: Germania (1° girone A), Svizzera (2° girone A), Spagna (1° girone B), Portogallo (1° girone F)

Italia (2° girone B) si sono già qualificate al prossimo turno del torneo a eliminazione diretta.

Una cosa è certa: grazie al gol quasi miracoloso di Zaccagni al 98′ contro la Croazia, gli azzurri potranno scendere in campo agli ottavi di finale contro la Svizzera. Gli elvetici sono infatti riusciti ad assicurarsi un posto negli ottavi grazie a un pareggio 1-1 nella partita con i tedeschi. L’attesa partita si giocherà il prossimo sabato 29 alle 18:00 all’Olympiastadion di Berlino.

La domanda nella mente di tutti però resta: chi vincerà gli Europei di calcio 2024? Vediamo insieme quali sono le squadre favorite e come sono cambiati i pronostici e le quote dei bookmakers. Gli operatori di scommesse sportive non offrono solo lauti bonus di benvenuto ma monitorano molto da vicino lo svolgimento della competizione europea per offrire continuamente le quote più accurate.

La favorita del momento: Germania

Già considerata una delle favorite assolute della competizione, visto anche il considerevole vantaggio di giocare in casa, la Germania si conferma la favorita del torneo nonostante il deludente pareggio dell’ultimo minuto contro la Svizzera.

La Mannschaft infatti è partita alla grande aprendo gli Euro 2024, con un incredibile match finito a 5-1 contro la Scozia, seguito da un ottimo 2-0 contro l’Ungheria. Nonostante resti la favorita principale, la performance deludente dell’ultima partita e l’infortunio di Rudiger hanno sicuramente intaccato la fiducia di fan e bookies.

L’altra big del torneo: Francia

I blues francesi restano ancora imbattuti dalle partite di qualificazione, anche se ha corso più volte il rischio di capitolare contro i Paesi Bassi, salvata solo da un super Maignan. Questo anche se la Francia non è ancora riuscita a confermare la propria presenza agli ottavi: dovremo attendere il match contro la Polonia per esserne certi.

Salgono anche le quotazioni di Mbappé, che sembra essersi finalmente ripreso dal problema al naso. In ogni caso, i bookmakers hanno pochi dubbi: le quote su Francia vincente sono le più stabili che abbiamo visto finora.

Performance sotto le aspettative per l’Inghilterra

Partita come una delle squadre più promettenti della competizione europea, l’Inghilterra guidata da Southgate dovrà darsi da fare se vuole raggiungere la finale. La squadra dei leoni è fortunatamente ancora in vetta al girone ma la performance nelle partite precedenti ha lasciato molto a desiderare.

La prima partita contro la Serbia finita con un misero 1-0 e il triste pareggio 1-1 con la Danimarca hanno rivelato diverse debolezze nella formazione della nazionale inglese: la squadra palesemente manca di una difesa a sinistra e rimangono grossi problemi a centrocampo. Le quote riflettono questa sfiducia: la nazionale inglese è passata in pochi giorni da favorita assoluta a terza favorita secondo i bookmakers.

Spagna: la rivelazione Euro 2024

Non si tratta di una gran sorpresa per chi ha prestato attenzione alle partite di qualificazione e all’ultimo campionato della Liga ma il CT Luis de la Fuente ha messo insieme una squadra coi controfiocchi. La scommessa è sui giovani talenti come Lamine Yamal e Fermín López, stelle del Barcellona.

Con tre vittorie in tre partite, la Roja ha passato facilmente il turno a gironi grazie anche ai goal di Ferran Torres che riuscito nell’impresa di segnare ben 20 goal nelle 15 partite giocate per la nazionale spagnola. I bookmakers non hanno più dubbi: la Spagna si posiziona terza favorita assoluta per la vittoria del torneo europeo.

——————————————————

Se dovessi scegliere di scommettere sulle partite degli Europei di calcio 2024, ti ricordiamo di farlo responsabilmente considerando molteplici fattori per poter far previsioni informate e aumentare le probabilità di successo.

Non valutare solo le prestazioni passate delle squadre ma anche le dinamiche interne ed esterne che possono influenzare la performance di una squadra, come la condizione fisica e mentale dei giocatori, le strategie degli allenatori e le decisioni tecniche.

25 Giugno 2024

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist