Attualita

CAPO D’ORLANDO – A Villa Piccolo un workshop intensivo di “TeatroSofia”

“TeatroSofia” è condotto da Patrizia Ferraro, attrice e docente di Filosofia

Mercoledì 28 e giovedì 29 dicembre, all’interno del Parco di Villa Piccolo (SS 113, Km 109, Capo d’Orlando), col sostegno della Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, avrà luogo un workshop intensivo di TeatroSofia, a cura dell’attrice e docente di Filosofia Patrizia Ferraro. Dopo il positivo riscontro della prima edizione del Workshop, tenutosi in estate e culminato nella performance itinerante sul mito platonico della Biga alata, questo nuovo appuntamento si propone come momento intensivo, per far conoscere la metodologia di lavoro di questa nuova forma di laboratorio. Il workshop, inoltre, sarà un’esperienza preparatoria in vista della seconda edizione prevista per l’estate 2023.

Per iscriversi o chiedere informazioni sul laboratorio – che è aperto a tutti, anche a chi non ha esperienza teatrale – è necessario inviare una mail all’indirizzo: ermespatry@gmail.com

“Il laboratorio – sottolinea la curatrice Patrizia Ferraro – è stato pensato come un percorso formativo ed educativo che unisce due pratiche, quella teatrale e quella filosofica, spesso considerate, erroneamente, opposte. Tuttavia,partendo da una considerazione della filosofia come “pensiero in azione”e del teatro come “azione del pensiero”, è facile intuire come le due attività, non solo non sono in contrasto ma, addirittura fluiscono l’uno nell’altro, si intrecciano, si rafforzano. Entrambe le attività hanno la caratteristica comune di affrontare problemi concreti e l’intento di un incontro vivo con l’interlocutore. L’obiettivo è quello di avvicinare il pubblico alla filosofia attraverso la pratica teatrale, due attività dall’alto valore spirituale, etico e creativo”.

Patrizia Ferraro

Docente di Filosofia e Storia. Attrice. Tra i lavori che la vedono protagonista: Sgombero di Luigi Pirandello. Il Recital di poesie dialettali siciliane Paroli di sangu, di cui è autrice e interprete. Da qui si vede tutto di cui è autrice e interprete. Con-Tatto di cui è autrice, regista e interprete insieme a ad altri due attori. Nel 2013 riceve la Targa di Merito al Premio Alda Merini di Poesia, per l’opera Anime di cani. Nel 2019 è semifinalista al Premio di drammaturgia europea Tragos con il suo ultimo testo Io non sono Ofelia. Nel 2020 vince il Premio Letterario Internazionale Metamorfosi, sezione “silloge poetica”. Conduce corsi teatrali a Milano, dove vive e lavora.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PARALLELO SUD – Il testo di Mariangela Gallo e Dominga Rando inserito nel progetto di lettura dell’Antonello di Messina

“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)

18 ore ago

KOJI CRISA’ – A Patti la sua mostra di ceramiche visitabile sino a venerdì

Sarà visitabile fino a venerdì 20 dicembre la mostra di ceramiche dell’arch Koji Crisá, giovane…

18 ore ago

FICARRA 4.ZERO – Aria di Natale: i Commercianti promuovono gli acquisti che valorizzano il territorio

A Ficarra si respira un’aria di Natale speciale, fatta di tradizioni, sapori e solidarietà verso…

18 ore ago

MESSINA AD ATREJU – Presente!

La delegazione messinese e nebroidea di Fratelli d’Italia ad Atreju,: “Un'occasione unica per la crescita…

18 ore ago

PD MESSINESE – Domenico Siracusano: “Serve una pacificazione vera e unitaria”

Domenico Siracusano, esponente del Partito Democratico, è intervenuto con una dichiarazione sulle recenti vicende legate…

19 ore ago

GIOIOSA MAREA – Sotto l’Albero la polizia municipale trova l’auto nuova

Consegnata l’auto in dotazione alla Polizia Municipale e acquistata nell’ambito del progetto “Spiagge Sicure”. (altro…)

19 ore ago