Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – Collaborazione con l’Università di Messina sul rischio idraulico dei torrenti

Rischio idraulico dei torrenti Forno, Muscale e Santa Lucia: accordo di collaborazione con l’Università di Messina

Il Comune di Capo d’Orlando ha incaricato il dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina di sviluppare uno studio di “Analisi e valutazione della pericolosità e del rischio idraulico nei bacini idrografici dei torrenti Forno, Muscale e Santa Lucia”.
Si tratta di una indagine conoscitiva che interesserà alcune zone densamente popolate del territorio comunale e caratterizzate anche dalla presenza di scuole ed edifici pubblici. La valutazione della pericolosità e del rischio idrogeologico servirà ad individuare e risovere le criticità attraverso la redazione di progetti esecutivi di interventi mirati, al fine di prevenire ulteriori danni nelle aree sensibili come sono quelle, appunto, attraversate dai tre torrenti.
“Abbiamo già presentato all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente la richiesta di aggiornamento del Piano per l’Assetto Idrogeologico per definire il livello di rischio del Torrente Forno e sono anche state avviate attività per ridurre il pericolo rappresentato dai corsi d’acqua che attraversano il centro urbano – afferma l’assessore ai Lavori Pubblici Susanna Di Bella – ma questo studio servirà ad avere un quadro chiaro attraverso la stesura di mappe e l’idividuazione degli interventi da attuare”.
Il Sindaco Franco Ingrillì sottolinea “l’importanza della convenzione sottoscritta con l’Università di Messina che mette a disposizione competenze e professionalità, oltre a laboratori e mezzi per eseguire le indagini. Si tratta di una sinergia importante instaurata con una Istituzione di prestigio per affrontare e risolvere un problema delicato nell’ottica della prevenzione e della programmazione”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

3 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

9 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

12 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

12 ore ago