Prosegue l’attività di prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio comunale
Dopo la pulizia dei torrenti avviata in estate e l’intervento di ricostruzione e sistemazione degli argini del Torrente Bruca dello scorso settembre, prosegue l’attività di prevenzione del rischio idrogeologico sul territorio comunale.
Nei giorni scorsi il Sindaco Franco Ingrillì e il responsabile dell’area Manutenzioni e Lavori Pubblici Mario Sidoti Migliore hanno inviato al Dipartimento Regionale di Protezione Civile un “piano dettagliato di interventi di messa in sicurezza del territorio dai rischi di esondazioni dei corsi d’acqua”.
In particolare, l’attenzione è stata posta sui principali corsi d’acqua della Piana di Capo d’Orlando: i torrenti Santa Lucia, Bruca, Salicò e Piscittina per i quali è stato chiesto un finanziamento complessivo di 200mila euro.
I fondi serviranno al decespugliamento, alla stasatura e al rifacimento dei cunettoni oltre che allo svuotamento degli alvei e al consolidamento di tratti di muri d’argine fatiscenti.
L’Arch. Mario Sidoti Migliore ha evidenziato che “la regimentazione dei quattro torrenti risale ad alcuni secoli fa e per questo pagano, più di altri, lo scotto dell’invecchiamento e il deterioramento dei materiali utilizzati”.
Il Sindaco Ingrillì sottolinea che “con la Protezione Civile Regionale abbiamo avviato una interlocuzione proficua. Non abbiamo aspettato né la tragedia di Casteldaccia né gli articoli di stampa perché conosciamo e condividiamo l’importanza della prevenzione a vantaggio di una sempre maggiore sicurezza del territorio e dei cittadini. Questo piano e la richiesta di fondi rientrano nell’ambito di una programmazione organica e razionale – conclude il Sindaco Franco Ingrillì – che punta a ridurre e prevenire il rischio di esondazioni”.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…