Fotonotizie

CAPO D’ORLANDO – “Vita indipendente” 20 borse lavoro per diversamente abili del distretto Socio Sanitario n. 31

Il progetto che consentirà a venti persone affette da disabilità ed idonee a svolgere attività lavorativa ad avviare un percorso inclusivo  in  aziende

“Vita Indipendente – Lavorando – Borse lavoro” è il titolo del progetto che consentirà a venti persone, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, affette da disabilità ed idonee a svolgere attività lavorativa, ad avviare un percorso inclusivo  in  aziende.

Il progetto è destinato ai residenti dei 18 comuni del Distretto Socio sanitario 31. Le 20 borse lavoro saranno distribuite due a Capo d’Orlando, due a Sant’Agata di Militello, mentre 1 sarà destinata per ognuno degli altri Comuni del Distretto: Acquedolci, Alcara Li Fusi, Capri Leone, Caronia, Castell’Umberto, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, Naso, San Fratello, San Marco d’Alunzio, San Salvatore di Fitalia, Torrenova e Tortorici.

Tramite  le borse lavoro, della durata di dodici mesi, ad ogni beneficiario sarà erogata una  somma complessiva  di € 3.960,00.

“Con il progetto “Vita Indipendente – Borse lavoro” vogliamo realizzare l’integrazione nel contesto di appartenenza favorendo l’uscita delle persone disabili dal circuito di assistenza improduttiva e valorizzando risorse umane e professionali –  afferma il Sindaco Franco Ingrillì, presidente dell’Ambito Ottimale Distrettuale  n. 2 del Distretto socio sanitario 31. I percorsi personalizzati saranno attuati  partendo dalla consapevolezza che il lavoro per la persona con disabilità, cosi come per la persona “normodotata”, non rappresenta solo uno strumento di sostegno economico, ma soprattutto un elemento fondamentale di espressione del proprio essere, una possibilità imprescindibile di realizzazione come persona”.

Per richiedere l’ammissione al progetto, tramite i Comuni di residenza, la persona interessata avrà tempo fino al 30 giugno. Entro lo stesso termine, anche le aziende potranno manifestare la propria disponibilità ad ospitare i beneficiari.

E’ possibile visionare gli avvisi pubblici e chiedere informazioni e/o chiarimenti agli uffici dei servizi sociali dei singoli Comuni del Distretto Socio sanitario n. 31.

Per quanto riguarda il Comune di Capo d’Orlando è possibile contattare il Responsabile del Procedimento, l’assistente sociale Lucia Bontempo, al tel. 0941915347 e-mail lucia.bontempo@comune.capodorlando.me.it

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

4 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

6 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

11 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

11 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

14 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

14 ore ago