Carlos Vinci – Capo d’Orlando, Naso, Brolo: “Tutti per uno, uno per tutti”…
Cronaca, Cronaca Regionale

Carlos Vinci – Capo d’Orlando, Naso, Brolo: “Tutti per uno, uno per tutti”…

carlos_vinci_2E mentre sembra apprestarsi ad infiammarsi uno scontro che dalle aule di una scuola diventa opposizione tra comuni, quasi a spostar l’attenzione su altro, diamo lettura al “pezzo” di Carlos Vinci pubblicato stamani sul suo blog. Per volare alto…E’ – ovviamente – un articolo lontano dalle problematiche di questi giorni e si ricollega all’articolo del porto – vedi link sotto –  scritto prima ancora di questa storia sulla scuola.

idee blog carlos vinciCapo d’Orlando, Naso, Brolo …. Un comprensorio unico ed unito, un successo turistico da costruire insieme.

Venti chilometri di costa , un’idea da suggerire per arricchire turisticamente un territorio appartenente ai tre comuni, all’apparenza potenzialmente ed economicamente forte, la posizione sul mare,  le  Eolie e  un parco naturale vicinissimi, un patrimonio culturale ed ambientale di  grande importanza. Oggi rileviamo alcune indiscutibili sofferenze se analizziamo singolarmente i tre paesi .

Capo d’Orlando da sempre paese leader turisticamente, paese giovane vincente, propositivo, amministrato con determinazione fin da quando le scelta urbanistiche del centro esposto sul suo mare, si sono rivelate giuste per quella vivibilità equilibrata  e propositiva che il segmento  turistico richiedeva già negli anni 60 e che oggi pur portando una concreta crescita economica,  non ricopre più quel ruolo di attrattore turistico che il  mercato richiede.  Il suo unico centro storico è Naso, il paese che  fino al 1924 (anno dell’autonomia) ha governato un territorio vastissimo fin giù al mare, ai confini con  Brolo.

La storia, la cultura, le tradizioni sono qui, le nostre radici e generazioni appartengono a questo paese. La posizione collinare non  lo svantaggia turisticamente, anche se necessita di  interventi di ristrutturazione di molte e antiche strutture private e una via di collegamento definitiva per agevolare quell’ospitalità necessaria, che il turismo richiede, in un territorio interposto tra Etna, Parco e Mare.

brolo anni 57

E poi Brolo il paese che da generazioni ha avuto i professionisti della politica che dovevano portare  quell’ impronta costruttiva, decisiva  e che ahimè non è avvenuta. Necessitano cambiamenti di marcia e di mentalità turistica nella guida, bisogna riportare il suo centro storico nelle alte vette del circuito dei “Borghi più belli Siciliani”, così come Montalbano ha fatto raggiungendo la vetta più alta d’Italia. Mai più sermoni deprimenti sul passato, piccole idee a costo zero, piccole rivoluzioni così come quell’idea  coniata insieme con il mio amico Massimo Scaffidi, “Un caffè per il mio paese” che nasce come Fondazione Partecipativa tra imprenditori e commercianti  e che potrà contribuire con un minimo sforzo, alla ripartenza. E’ sempre la gente che fa un paese amico.

natale arasi capo d'orlando (17)

La strategia dei tre paesi  insieme è importante, si  dovrà volgere verso una sostenibilità del territorio e  con  il nuovo porto turistico necessitano azioni dinamiche e collettive, soprattutto nelle programmazioni estive con  notevoli risparmi,  bisogna destagionalizzare , potenziare le offerte, incrementare nuovi  strumenti di comunicazione, l’ennesima sfida da combattere e sostenere.

ponte naso dall'alto






naso_9


naso_10

Porto Turistico: Ragionevoli valutazioni.

https://winningideasblog.wordpress.com/2016/01/26/porto-di-capo-dorlando-ragionevoli-valutazioni/

Winning ideas blog ( Carlos Vinci )

3 Febbraio 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist