Il gruppo imprenditoriale Caronte & Tourist, che quest’anno festeggia i 50 anni di traghettamento sullo Stretto, adesso fa parte della famiglia di Confindustria Messina. L’ingresso nell’associazione degli imprenditori messinesi sancisce una sinergia condivisa per lo sviluppo del territorio. Gli armatori di Caronte & Tourist hanno uno stretto rapporto con l’economia locale e il primo obiettivo condiviso dal Gruppo e da Confindustria Messina è la crescita del tessuto produttivo locale.
Caronte & Tourist sviluppa lavoro per 1800 dipendenti considerando tanto i dipendenti interni, circa 600, che quelli dell’indotto: 1200. Inoltre, proprio in occasione del 50° anno di attività, ha costituito un’associazione no profit intitolata ai fondatori della compagnia. La ONLUS “Giuseppe Franza – Elio Matacena”, presentata di recente, avrà ambiti di intervento mirati allo sviluppo sociale e culturale del territorio. Recentemente il gruppo Caronte & Tourist ha messo a segno due importanti operazioni acquisendo, interamente, la New TTTLines che copre la rotta Catania-Napoli e, al cinquanta per cento, assieme ad Ustica Lines dell’imprenditore Ettore Morace, la storica società di navigazione Siremar creando la Sns, Società di Navigazione Siciliana, che copre le rotte Milazzo-Eolie-Napoli, Milazzo-Eolie, Palermo-Ustica, Trapani Egadi, Trapani-Pantelleria, Porto Empedocle-Palagie. In tutto, con la nuova società, vengono toccati 18 porti, con nove navi disponibili: sette in uso e due di riserva.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.