Sarah Lanza reinterpreta Pasolini e le inquietudini dell’essere umano. di Luca Scaffidi Militone
BARCELLONA P.G. – Il 6 febbraio al Teatro Mandanici Peter Pan, il musical
E’ iniziato da questa notte, quando la macchina organizzativa ha ricevuto il via libera, il conto alla rovescia per il musical prodotto da Le Alte Terre di Mezzo che nei giorni scorsi ha ottenuto un successo senza precedenti al Teatro Trifiletti di Milazzo. Sabato 6 febbraio 2016 alle ore 18,00 al Teatro Mandanici di Barcellona…
MILAZZO – Il Peter Pan di Giovanni Belardi trionfa al Trifiletti
Sold out per due giorni. Le Alte Terre di Mezzo, l’Associazione artistico culturale che organizza la rassegna “quiNteatro 2016” al teatro Trifiletti di Milazzo e ha prodotto il musical di Peter Pan per la regia di Giovanni Belardi, ha dovuto dire no ad oltre le 300 persone che avrebbero voluto vedere lo spettacolo, ma che…
Tra Cronaca e Teatro – A Patti “Vina Fausa. In morte di Attilio Manca”
Mentre esplode la notizia sull’uomo dei “servizi” che avrebbe ucciso l’urologo barcellonese, a Patti, da vedere, lo spettacolo “Vina Fausa. In morte di Attilio Manca” che si terrà giovedì 14 gennaio alle 21.30 presso il teatro Beniamino Joppolo di Patti nell’ambito della rassegna di teatro e musica “Scenanuda”.
MILAZZO – Al Trifiletti Peter Pan e la ciurma dell’Isola che non c’è
Manca davvero poco all’appuntamento più frizzante dell’anno. Se siete degli inguaribili sognatori, se vi piacciono l’avventura e la magia, Peter Pan e tutta la sua compagnia vi aspettano sabato 9 gennaio alle ore 20,30 e domenica 10 alle ore 18,00 presso il Teatro Trifiletti di Milazzo.“Peter Pan e l’isola che non c’è – il musical”, tratto dall’opera…
SPETTACOLO – Il primo italiano alla Royal Academy of Dramatic Arts di Londra è performer palermitano Ernesto Tomasini
Mercoledì 20 gennaio la master class che lo unisce a nomi come Kenneth Branagh, Ralph Fiennes, Helen Mirren, Vivien Leigh, Peter O’Toole e Anthony Hopkins, George Bernanrd Shaw, Sir John Gielgud e Daniel Day Lewis. La Royal Academy of Dramatic Arts di Londra, è un’istituzione nell’arte che ospita ed ha ospitato leggende inglesi di cinema…
MESSINA – Teatro Insieme, platea sold out al Vittorio Emanuele per “Varietà Mon Amour!”
Spettacolo sontuoso, che fa dimenticare in un solo colpo affanni e problemi, un nugolo di splendide ballerine, una orchestra che suona dal vivo, composta eppure divertita, dialogando con gli attori, voci straordinarie che si inseguono e si sostengono, una miriade di costumi, spettacolari cambi di scena in corso di show, e un pubblico che straripa,…
TEATRO – Un secolo di varietà in scena a Messina
Un secolo e forse più di storia di un genere che, in Italia, ha formato una generazione di mattatori del teatro nazionale, raccontato in uno spettacolo all stars: è “Varietà Mon Amour”, in scena sabato 26 dicembre alle ore 21.00 al Teatro Vittorio Emanuele per la stagione “Teatro Insieme 2016”, diretta da Rino Miano. Sul…
SPADAFORA – Si è conclusa la rassegna “Attraversamenti multipli” con una serata dedicata al teatro siciliano
Si conclude con una serata dedicata al teatro siciliano la rassegna “Attraversamenti multipli” – Siciliando – nata per raccontare le espressioni artistiche dell’Isola, dalla letteratura all’arte, dalla poesia al cinema e allo spettacolo. Tanti gli ospiti presenti al Museo Forma di Spadafora, in una conversazione a più voci sulla storia del teatro in Sicilia e sulle sue…
PALERMO – “Come ne venimmo fuori”, l’Italia del futuro a teatro con Sabina Guzzanti
Sabina Guzzanti torna al teatro, a sei anni di distanza dalla precedente produzione, con un nuovo monologo satirico: ‘COME NE VENIMMO FUORI (proiezioni dal futuro)’, scritto e interpretato da lei stessa e affidato alla regia di Giorgio Gallione, con musiche di Paolo Silvestri, scenografia di Guido Fiorato e abito di scena di Minimal To. Lo…