Martedì scorso, la Commissione Straordinaria di Liquidazione ha deliberato l’approvazione del rendiconto di gestione relativo al “secondo dissesto” finanziario del Comune di Brolo, riferito all’anno 2013.
Questo atto segna una tappa determinante nel percorso di risanamento economico dell’Ente.
L’Organismo Straordinario di Liquidazione si era insediato a Brolo nel luglio 2015 in seguito alla prima dichiarazione di dissesto, che ammontava a oltre venti milioni di euro. Successivamente, nel gennaio 2018, si era resa necessaria una seconda dichiarazione di dissesto per ulteriori due milioni di euro. In questi anni, la Commissione ha svolto il delicato compito di accertare e liquidare la massa debitoria del Comune, garantendo il dovuto compenso a fornitori, personale e operatori economici.
Il lavoro della Commissione è stato caratterizzato da grande impegno e dedizione. I suoi componenti si sono distinti per correttezza, precisione e solerzia, ma anche per un’attenta analisi delle procedure, portando a compimento un’operazione complessa e necessaria per il riequilibrio finanziario dell’Ente.
L’approvazione dell’ultimo rendiconto segna ufficialmente la chiusura dei lavori dell’OSL, ponendo fine a un lungo e difficile percorso amministrativo.
“Comprendendo l’enorme lavoro svolto con professionalità e dedizione, iniziato già sotto il mio mandato, – ha detto Irene Ricciardello – desidero unirmi al saluto di congedo che, senza dubbio, sarà stato rivolto ai membri della Commissione dall’attuale Sindaco”.
Come ex Sindaco del Comune di Brolo, ha aggiunto la Ricciardello “sento il dovere di esprimere i miei più sinceri ringraziamenti ai componenti della Commissione Straordinaria di Liquidazione: il Presidente, Dott. Giuseppe Cambria, il Dott. Eugenio Abbadessa e la Dott.ssa Giovanna Cocco. La loro disponibilità e il loro spirito di collaborazione fin dal primo giorno del loro insediamento hanno permesso di affrontare con determinazione il percorso di risanamento economico-finanziario del Comune di Brolo. Il lavoro svolto rappresenta un passo fondamentale per il futuro dell’Ente e per la comunità brolese, che può finalmente guardare avanti con maggiore fiducia e stabilità”.