Cronaca

CIAO LORENZO – Giornalista e docente dal cuore gentile

Mancherà la sua delicatezza e passione era capace di vedere oltre le apparenze.

Lorenzo si é spento all’ospedale di Patti, dove si trovava ricoverato, docente e giornalista pubblicista di Piraino Lorenzo Scaffidi aveva 46 anni.

Una morte prematura di un collega, che fa molto male e lascia l’amaro dentro.

Lorenzo ha collaborato anche con la nostra testata ed era sempre piacevole incontrarlo e farsi raccontare le “sue” storie e passioni.

Il suo garbo e la sua educazione dovrebbero essere presi d’esempio in un’era caratterizzata da rancori e invidie. Sempre disponibile nello svolgimento dell’attività che ha amato, quella giornalistica, pubtiglioso, corretto, spinto dalla curiosità e dalla passione, ascoltandolo abbiamo imparato quanto sia possibile ferire un animo gentile anche con un semplice soffio.

Fai buon viaggio

Il post di condoglianze dell’ammistrazione comunale pirainese, mentre il web si riempie di note nel suo ricordo.

Difficile trovare le parole quando il dolore attanaglia i cuori.
Lorenzo, un ragazzo umile e riservato, che ha combattuto fino alla fine senza mai tirarsi indietro di fronte alle mille difficoltà che nella sua giovane vita si è trovato ad affrontare, pieno di sogni e desideroso sempre di conoscenza e cultura.
Lorenzo, uno di noi, che oggi lascia la nostra comunità in punta di piedi, con la discrezione che l’ha sempre contraddistinto.
A lui e alla sua famiglia va il nostro pensiero e nel silenzio di questa notte, spegniamo il frastuono del mondo e dedichiamo a lui la nostra preghiera.
Il Sindaco, l’Amministrazione comunale e tutta la comunità si stringono attorno al dolore dei suoi cari e rivolgono le più sentite condoglianze.

 

FacebookFacebookTwitterTwitterWhatsAppWhatsAppEmailEmailShareShare
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPAGNA – La fotografia di Michele Isgrò apprezzata dal ceo di Jimmy Choo, Jew Loh – The Atelier

SPAGNA - La fotografia di Michele Isgrò apprezzata dal ceo di Jimmy Choo, Jew Loh…

1 ora ago

FUMETTI – Dylan Dog n.464: La leggenda della Dama Bianca torna a far paura

FUMETTI - Dylan Dog n.464: La leggenda della Dama Bianca torna a far paura

1 ora ago

NASO – Domenica “A festa du Signuri”

NASO – Domenica "A festa du Signuri"

1 ora ago

DA PALERMO A BRUXELLES – Antoci: il filo conduttore è la disponibilità crescente di armi da fuoco illegali nelle mani di giovani e gruppi criminali

Antoci: “Tre morti a Monreale sono l’ultimo segnale di un’escalation che l’Europa non può ignorare”…

3 ore ago

CAPO D’ORLANDO – “Pizzica e Solidarietà” per sostenere la spiaggia No Limits

Teatro gremito, sul palco, i talentuosi Tamburellisti Lab di Lecce  (altro…)

3 ore ago

ASSENZE – Ricordando Nino Campochiaro

 9 ANNI DOPO... QUALCHE GIORNO FA (altro…)

3 ore ago