CICCIO CALANNA – “Stucchevole la deriva untorica e la retorica antimafiosa assunta dalla “sinistra siciliana”
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Istituzioni

CICCIO CALANNA – “Stucchevole la deriva untorica e la retorica antimafiosa assunta dalla “sinistra siciliana”

La polemica è servita

Una dichiarazione certamente di peso che avrà risvolti…
da leggere

Questo quanto scrive Francesco Calanna.

Stucchevole la deriva untorica e la retorica antimafiosa assunta dalla “sinistra siciliana”.
Lo dico da uomo che si è nutrito dei valori di sinistra e che in Sicilia ha sempre lavorato per un centro-sinistra largo in grado di governare la complessità dell’isola.
Ripensare la Sicilia e le sue Città in un quadro geopolitico nuovo, mitteleuropeo ed euro mediterraneo, richiede uno sforzo unitario in grado di coinvolgere le migliori risorse umane ed intellettive che la nostra terra esprime mettendosi alle spalle, anche, la retorica dei “vinti”.
Indugiare ancora al lavoro politico con vecchi arnesi del passato é pericoloso e crea un insopportabile clima d’odio che serve a separare e non ad unire.
Ritengo la polemica su Cuffaro fuori dal contesto politico attuale e profondamente ingiusta nei confronti dell’uomo che ha pagato il suo prezzo con la società e ha diritto di esprimere le sue idee ed opinioni al pari di ogni uomo libero. Altrettanto ingiusta la polemica sugli uomini di centro siciliano, vedi tra gli altri il prof Roberto La Galla, che hanno contribuito con il loro capace impegno al governo complesso di questa terra.
Palermo è la città simbolo della nostra sicilianità e il confronto deve avvenire sulla base delle idee e programmi per ridisegnare una nuova Sicilia, libera dal gioco mafioso e pronta a cogliere le opportunità derivanti da un mediterraneo ridiventato centrale nel contesto europeo.
31 Maggio 2022

Autore:

redazione


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist