Categories: Cronaca Regionale

COMUNI TURISTICI, Leanza (Mpa): urge decreto integrativo

Fa discutere il decreto appena firmato dall’assessore regionale al Turismo Daniele Tranchida che individua i nuovi comuni a vocazione turistica. Si tratta di 57 Comuni, inseriti in un apposito elenco che istituisce una corsia preferenziale per l’accesso ai finanziamenti comunitari.

“Dall’elenco – spiega oggi Lino Leanza- sono stati esclusi però diversi centri siciliani la cui economia ruota inequivocabilmente intorno al settore turistico”.

“Devo esprimere incredulità e stupore – continua Leanza- perchè tra gli esclusi ci sono Comuni per i quali la voce turismo rappresenta una fetta cospicua di reddito per i residenti.

Alcuni esempi nella provincia di Catania sono quelli della fascia costiera che attira centinaia di migliaia di turisti nelle spiagge tra Fiumefreddo, storica Bandiera blu, e Calatabiano, che oggi con il recupero del suo maniero è divenuto protagonista di una nuova stagione di rilancio, con migliaia di visitatori l’anno.

Potremmo citare anche Mascali, Riposto, Acicastello, Nicolosi o Aidone, in provincia di Enna, dove un nuovo flusso si attiva intorno ai beni culturali”.

“Ho chiesto all’assessore regionale al Turismo Tranchida, che ha manifestato ampia disponibilità – spiega Leanza – di approvare al piu’ presto un decreto integrativo nel quale inserire i nuovi comuni esclusi in prima battuta, affinchè non perdano la premialità nella concessione dei relativi finanziamenti”.

“Ho ricevuto in queste ore diverse sollecitazioni da molte amministrazioni comunali che si sentono ingiustamente escluse. Ritengo indifferibile avviare un percorso di verifica, perché considero necessario un decreto integrativo urgente per garantire pari condizioni di accesso ai finanziamenti europei”

Del resto l’assessore Tranchida sul problema era stato chiaro, e dopo aver azzerrato i precedenti elenchi, ha evidenziato che ai 57 già individuati altri se ne potranno aggiungere, se saranno in possesso delle caratteristiche e dei requisiti fissati dal bando approvato con lo stesso decreto, che sara’ pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana, sul sito dell’assessorato al Turismo e su euroinfosicilia.it

admin

Recent Posts

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 minuti ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

5 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

5 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

7 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

8 ore ago

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

24 ore ago