Cronaca

CONO CONDIPODERO – “Provincia” smemorata… Le strade che interessano il comune di Brolo in totale abbandono

LA S.P. 143 CHE COLLEGA LE CONTRADE DI PARRAZZA’, IANNELLO, LACCO, SELLICA E MATINI, COMPLETAMENTE ABBANDONATA ALL’INCURIA E AL DEGRADO. LA NOTA DI DENUNCIA DEL CONSIGLIERE D’OPPOSIZIONE BROLESE. LA STRADA INTERESSA ANCHE UNA FASCIA DI POPOLAZIONE RICADENTE NEL TERRITORIO DI FICARRA E PIRAINO.

Nei giorni scorsi i cittadini residenti nelle contrade di Parrazzà, Iannello, Lacco, Sellica e Matini, mi  hanno segnalato – scrive Cono Condipodero – la presenza di pietre e buche sulla strada provinciale 143, di folti cespugli ai bordi della carreggiata che impediscono anche la visuale a chi guida, con il rischio di provocare incidenti.

Ho percorso personalmente la strada provinciale 143, dove in effetti ho riscontrato parecchie criticità.

Per il consigliere comunale brolese Le criticità sono sempre più evidenti e sono dovute principalmente all’assenza di manutenzione sia ordinaria che straordinaria.

Sono sempre attento alle necessità del mio territorio, prendendo spunto dalle segnalazioni che mi sono pervenute, denuncio la pericolosità della S.P. 143 ricadente nel Comune di Brolo ritenendo urgente l’immediata messa in sicurezza.”

Quindi in qualità di consigliere comunale, chiede “un intervento tempestivo perché è inaccettabile una situazione che arreca notevoli disagi agli abitanti di queste contrade che si trovano costretti a subire la presenza di un pessimo manto stradale pieno di insidie, dove in molti punti importanti, i muretti di protezione e i  guardrail  appaiono inidonei, l’ordinaria scerbatura non viene eseguita, manca la segnaletica stradale orizzontale e verticale. La sicurezza e l’incolumità degli utenti sono beni primari che debbono essere garantiti, in particolar modo dove il traffico veicolare è notoriamente intenso”.

Per Conno Condipodero ora l’intervento da parte della Provincia deve essere immediato, non solo per scongiurare i pericoli che possono derivare dal pessimo stato di manutenzione di queste strade, tra cui anche gli incendi che si ripropongono nella stagione estiva e che spesso lambiscono la sede stradale, ma anche perché i cittadini Brolesi contribuiscono con tasse e imposte alla spesa pubblica, per cui, è dovere dell’Ente provinciale garantire sicurezza e decoro al territorio.

Nei prossimi giorni il consigliere comunale brolese chiederà di essere sentito dal commissario della Provincia Regionale per evidenziare con foto e carte alla mano le criticità sopracitate.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

12 minuti ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

5 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

5 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

8 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

8 ore ago

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

1 giorno ago