Categories: Cronaca Provinciale

CRI – Monitoraggio della salute”conclusa la seconda giornata

Si è conclusa ieri mattina la seconda giornata di “Monitoraggio della Salute”, attività svolta in favore della cittadinanza dal Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana con lo schieramento, dalle 9 alle 12 in piazza “Cairoli”, del “modulo analisi cliniche”.
Bilancio positivo per l’attività voluta dalla dottoressa Francesca Stagno d’Alcontres, Commissario del Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, vista l’ affluenza numerosa della popolazione peloritana: circa un centinaio sia le misurazioni della pressione arteriosa che i prelievi effettuati dal dott. Mauro Lo Piano, medico specialista di settore, il quale è stato assistito dal personale del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Mediante il prelievo del sangue saranno effettuate le analisi volte a rilevare i valori di Transaminasi (GOT-GPT), GammaGT, Amilasi, Bilirubina totale e frazionata. I risultati potranno essere ritirati mercoledì 17 marzo 2010, dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 18, in via Giordano Bruno presso la sede del Comitato.
Vivo, altresì, l’interesse manifestato per la consulenza nei settori odontoiatrico (dott.sa Ketty Irrera), dietologico (dott.sa Salvatrice Culici) e psicologico nel campo nutrizionale (dott.sa Maria Giacobbe).
Il Corpo Militare ed i Pionieri della Croce Rossa Italiana hanno fornito il necessario supporto logistico rendendo, inoltre, disponibile il servizio di informazione al pubblico relativo alle attività precipue della Croce Rossa e alle modalità e l’iter necessario per diventare volontario in una delle componenti: Volontarie del Comitato Femminile, Volontari del Soccorso, Donatori Sangue, Pionieri, Corpo Militare, Infermiere Volontarie.
Il Comitato Provinciale di Messina della Croce Rossa Italiana, una realtà della città dello Stretto, ha preso parte, nell’ultimo anno, ad una serie di attività addestrative (4° Campo Intercomponente di Protezione Civile” a Basicò dal 16 al 23 agosto 2009) ed operative. Fra queste ultime giova citare gli interventi in occasione del terremoto in Abruzzo e dell’alluvione che ha colpito la zona jonica messinese (1 ottobre 2009). Nel 2010 il Comitato ha già attivato la “Cittadella della Salute” a Tortorici, il 31 gennaio, e partecipato alla seconda edizione della “Notte della Cultura”, il 13 febbraio, con una serie di iniziative volte a riscoprire la storia della Croce Rossa Italiana nella città di Messina.

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

12 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

14 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

18 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

19 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

21 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

21 ore ago