Fotonotizie

CUORI – A Brolo per Telethon batteranno nel segno di Ninuccio

Casualità, forse no! Sabato, il 17 dicembre, saranno esattamente trenta giorni da quando “Ninuccio” se ne andato. E sabato è tra le giornate scelte da Telethon per attuare la grande campagna di sensibilizzazione solidale, con la vendita dei “cuori di cioccolata”, per aiutare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, anche per quella che ha caratterizzato la giovane vita di Nino Raffaele. Quindi  a Brolo, tra le oltre 3.000 piazze in tutta Italia sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, sostenere quest’iniziativa. Sarà in modo migliore per ricordare Ninuccio. Il gazebo allestito sul sagrato della Chiesa Madre sarà anche un punto di incontro, tra te aromatizzati e cioccolata bollente per farsi scaldare il cuore,in attesa della Novena,  insieme a Mimma e Ignazio. La manifestazione patrocinata dall’amministrazione comunale è promossa dal Centro La Rosa Blu della Cooperativa sociale Brolo Ontegrazione a marchio Anffas e si svolge anche nell’ambito della partnership che Anffas e Telethon hanno ormai da diversi anni per la promozione della ricerca scientifica per le disabilità intellettive.

Così l’iniziativa di Telethon, quest’anno a Brolo, accumula altri valori aggiunti. Diventa abbraccio e ricordo, racchiudendo, simbolicamente, nel cavo della mano, che stringe un bicchiere caldo, simbolo di speranza e condivisione.

“Nel segno di Ninuccio, amato, oggi tutti, possiamo regalare la speranza e un sorriso ai bambini affetti da una malattia genetica rara” – Si legge sulla locandina, sarà il modo piu’ bello per ricordarlo.

E l’appuntamento resta fissato all’imbrunire di sabato, sul sagrato della Chiesa Madre,  dove insieme a Mimma e Ignazio, i genitori di Ninuccio, ci si potrà lasciarsi scaldare il cuore, in un abbraccio solidale di amore per la vita.

L’iniziativa è curata dal Centro La rosa blu della Cooperativa sociale Brolo Integrazione a marchio Anffas e si svolge anche nell’ambito della partnership che Anffas e Telethon hanno ormai da diversi anni per la promozione della ricerca scientifica per le disabilità intellettive.

  

E tornando all’iniziativa nazionale.

Sabato 17 e domenica 18 dicembre in più di 3.000 piazze in tutta Italia sarà possibile, con una donazione minima di 10 euro, ricevere un «cuore di cioccolato» e rispondere «presente» all’appello a cui tutti siamo chiamati: quello per la partecipazione alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon.

Le persone affette da una malattia genetica rara e le loro famiglie hanno infatti bisogno di persone `presenti´, che rispondano all’appello con donazioni e azioni.

Lo si legge in una nota.

La maratona Rai

Dall’11 al 18 dicembre si terrà la 27/a edizione della maratona televisiva sulle reti Rai, nata per dare voce ai bambini e alle famiglie che si trovano ad affrontare una malattia genetica rara e per portare nelle case degli italiani l’impegno di Fondazione Telethon in questo senso.

Il palinsesto quest’anno ha presentato una novità: il Telethon Show, la serata interamente dedicata a Fondazione Telethon, si è tenuto in apertura della settimana di Maratona domenica 11 dicembre, in prima serata su Rai 1, proprio per lanciare l’iniziativa con grande entusiasmo.

A chiusura della settimana, domenica 18 dicembre in prima serata su Rai 1 andrà in onda Affari Tuoi Speciale Telethon, condotto da Flavio Insinna. L’edizione 2015 della storica maratona sulle reti Rai ha permesso di raccogliere 31,5 milioni di euro. Il numero solidale: 45510.

Il maxi cuore

Il maxi cuore di cioccolato da 210 grammi, al latte o fondente, è il prodotto rappresentativo di Fondazione Telethon e da tre anni è distribuito da migliaia di volontari nelle piazze d’Italia.

E´ stato prodotto da Caffarel, l’azienda torinese che dal 1826 produce cioccolato d’eccellenza, in esclusiva per Fondazione Telethon con grande attenzione alla qualità degli ingredienti e alla selezione delle materie prime (senza glutine).

Il `cuore di cioccolato´ è chiuso in un’elegante confezione che ne fa un’originale idea regalo.

Proprio sulla scatola è impresso il messaggio `Io sostengo la ricerca con tutto il cuore´, un ulteriore modo per dimostrare di essere presenti e di sostenere il lavoro di migliaia di ricercatori italiani che ogni giorno si impegnano per trovare terapie efficaci contro le malattie genetiche rare. Dhl è partner ufficiale di questa iniziativa.

Numero solidale

Dal 2 al 20 dicembre 2016 sarà attivo il numero solidale 45510. Il valore della donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari Tim, Vodafone, Wind, 3, Postemobile, CoopVoce e Tiscali.

Sarà di 5 euro anche per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Twt, Convergenze e Clouditalia, di 5 e 10 euro per ogni chiamata fatta sempre al 45510 da rete fissa TIM, Infostrada, Fastweb e Tiscali e di 10 euro da rete fissa Vodafone.

Inoltre sarà attivo dal 1° al 31 dicembre il Numero Verde CartaSi 800.11.33.77 per le donazioni con Carta di Credito. La campagna di raccolta fondi di Fondazione Telethon sarà inoltre lanciata in concomitanza con le gare della 17/a giornata di andata, il prossimo turno, sui campi della Serie A.

I video della campagna verranno trasmessi sui maxischermi degli stadi e le squadre e il sestetto arbitrale scenderanno in campo preceduti dallo striscione «SMS numero solidale 45510».

altro da leggere
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

8 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

13 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

13 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

16 ore ago