Cronaca

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via

Lotta alla violenza urbana: nuovi provvedimenti dal Questore di Messina

Prosegue l’impegno della Questura di Messina nel contrasto alla criminalità diffusa e ai fenomeni di violenza urbana. Il Questore Annino Gargano ha firmato cinque “Daspo Willy” e tre fogli di via obbligatori, a seguito di episodi accaduti in diverse località del territorio provinciale: Milazzo, Tortorici, Piraino e Messina.

Milazzo: rissa notturna in zona movida

Teatro del primo intervento è stata via Pescheria a Milazzo, una zona molto frequentata dai giovani nelle ore serali. Nella notte tra il 18 e il 19 gennaio 2025, una discussione per futili motivi è degenerata in una violenta rissa tra due gruppi, con il coinvolgimento di una decina di persone. Uno dei partecipanti ha riportato una ferita lacero-contusa, curata con 10 punti di sutura al pronto soccorso.

Le indagini condotte dai Carabinieri, supportate dalle immagini di videosorveglianza, hanno permesso di identificare cinque dei soggetti coinvolti. L’episodio ha suscitato forte allarme sociale, disturbando gravemente l’ordine pubblico e mettendo a rischio la sicurezza degli avventori.

Per questo motivo, è stato disposto per tutti e cinque il divieto di accesso e stazionamento nella zona della movida di Milazzo per un anno.

Tortorici: tenta una truffa fingendosi carabiniere

Un uomo proveniente da Catania è stato denunciato per aver simulato l’arresto della figlia di un’anziana signora, con lo scopo di estorcerle denaro. Fingendosi un maresciallo dei Carabinieri, è riuscito a farsi consegnare 300 euro in contanti e monili d’oro per un valore complessivo di circa 5.000 euro. Il truffatore è stato colpito da un foglio di via con divieto di ritorno a Tortorici per tre anni.

Piraino e Brolo: furti con destrezza ai danni di anziane

Un altro soggetto, questa volta originario di Noto, si è reso protagonista di una truffa e furto con destrezza a Piraino, riuscendo a sottrarre 650 euro dal portafoglio di una donna, dopo averla accusata di aver danneggiato il suo veicolo. Poco dopo, un altro episodio simile si è verificato a Brolo, con un bottino di 200 euro. Per lui, il Questore ha disposto il divieto di ritorno nei due comuni per quattro anni.

Messina: scippo in pieno giorno su via La Farina

L’ultimo episodio riguarda un scippo avvenuto a Messina nel pomeriggio del 16 aprile. Un uomo, già noto alle forze dell’ordine per numerosi precedenti penali, ha scippato la borsa a una donna dopo averla strattonata. L’immediato intervento dei militari dell’operazione “Strade Sicure” e delle Volanti della Polizia ha portato all’arresto dell’uomo, a cui è stato notificato il divieto di ritorno a Messina per tre anni.

Prevenzione e legalità al centro dell’azione

I provvedimenti rientrano in una più ampia strategia di prevenzione messa in atto dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Messina, con l’obiettivo di contrastare le forme di microcriminalità e garantire la tranquillità dei cittadini, soprattutto nelle aree più sensibili del territorio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

12 minuti ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

5 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

8 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

8 ore ago

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

1 giorno ago

TESTIMONIANZA – Ho conosciuto il card. Jorge Mario Bergoglio nel 2003

Padre Enzo Caruso, sacerdote a Brolo,  con un testo molto intenso e personale, racconta con…

1 giorno ago