DIARIO DI BORDO 2 – “IN BARCA A VELA: UN’ESPERIENZA DA RIFARE”
News

DIARIO DI BORDO 2 – “IN BARCA A VELA: UN’ESPERIENZA DA RIFARE”

 

DSC_0599In barca alla scoperta dell’eco sistema marino a largo dello Scoglio di Brolo.

È arrivato il giorno di riposo per gli stagisti dell’“Istituto Istruzione Superiore Palagonia”.

Finalmente dopo una settimana di lavoro gli alunni posso godersi una giornata di riposo.

Felici di potersi rilassare, i ragazzi si sono recati, accompagnati dai docenti, al villaggio “Testa di Monaco” diretto sempre da Marinella Ricciardello, dove li attendeva una sorpresa.

DSC_0623Nessuno si aspettava infatti che quella mattina avrebbe fatto un giro in barca a vela.

I quindi ragazzi sono stati divisi in due gruppi ognuno dei quali è stato accompagnato da un insegnate e dai tutor.

“È stata un’esperienza unica. Non potevamo mai immaginare di poter svolgere un’attività simile.” commentano all’unisono i ragazzi.

Il sole era caldo, il mare tranquillo e nell’aria si respirava gioia e voglia di divertimento.

Arriva il momento per il primo gruppo di essere imbarcato.

DSC_0624A prelevarli dall’arenile un marinaio della Federazione Nautica, Giuseppe Frusteri, col gommone si avvicina, gli stagisti salgono su e vengono trasportati sulla barca alla fonda,  pochi metri dalla costa.

Il tour in barca per il primo gruppo è iniziato.

DSC_0633Guidata dal capitano, la barca conduce i giovani fino a Brolo. Oltre lo scoglio la barca si ferma, i ragazzi si tuffano felici. Il mare è pulito, scoprono anche le norme della navigazione, il rispetto della natura, i rumori soffici delle vele battute e rigonfie dal vento… il piacere di una navigazione sottocosta che schiude, sui colli i suoi paesi magici e ricchi di tesori.

Il viaggio in barca a vela diventa occasione di riflessioni e spunti di discussione.

DSC_0636Il bagno,a largo è rinfrescante, ma dopo pochi minuti devono però risalire, i compagni rimasti al villaggio attendono impazienti il loro ritorno e loro non possono farli aspettare troppo.

Risalgono in barca e si avvicinano nuovamente verso il villaggio.

Giunti a ridosso degli scogli della “spiaggia fricana” , felici e soddisfatti della fantastica esperienza, alcuni di loro non usano nemmeno il gommone e raggiungono la costa a nuoto.

È arrivato il momento del secondo gruppo.

DSC_0675Il secondo gruppo ripercorre la rotta della prima escursione, poi, visto che la barca a vela non può avvicinarsi alla costa per la zona di rispetto e di interdizione alla navigazione creata per la salvaguardia anche dei bagnanti proprio di fronte alla spiaggia brolese,  deve arrivare a riva con il solito teneder, ma alcuni viste le splendide condizioni del mare decidono di raggiungere la costa a nuoto.

DSC_0684I ragazzi sono molto contenti della giornata e ringraziano i professori di avergli offerto una simile occasione.

Tornati all’hotel i loro occhi sono pieni di gioia e chiedono di poter ripetere l’esperienza.

Non dimenticheranno mai la giornata. L’esperienza resterà impressa nella loro vita, nessuno di loro la cancellerà mai.

ALESSANDRA_MOSCATOAlessandra Moscato

2 Agosto 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist