“L’approvazione, da parte della Camera dei Deputati, del decreto anti crisi testimonia, al di la’ delle polemiche pretestuose insorte negli ultimi giorni, l’attenzione del Governo e della maggioranza rispetto alle problematiche del mezzogiorno”.
Lo ha detto Nino Germana’, deputato del PdL e componente del Comitato dei nove durante la discussione del provvedimento in Aula. “Basti pensare all’erogazione del contributo di 1,3 miliardi a favore della Societa’ Stretto di Messina al fine di velocizzare la realizzazione di un’opera infrastrutturale essenziale per il meridione, ai 150 milioni in favore delle filiera agro alimentare, di cui l’85% destinati al Mezzogiorno, alle risorse in favore dei servizi di collegamento marittimo svolti dalla Tirrenia, alle risorse aggiuntive per assicurare il funzionamento degli aeroporti di Brindisi e Comiso e alle norme che autorizzano il Commissario ad acta per le opere irrigue dell’ex Agensud. Tutto questo dimostra – ha concluso Germana’- che e’ pieno ed attento l’impegno assunto dal presidente del Consiglio Berlusconi e dal Governo verso il Mezzogiorno al fine di un’azione di sostegno e di rilancio per un’area fondamentale per il futuro del Paese”.
(ITALPRESS).