Attualita

ECOFORUM PROVINCIALE SUI RIFIUTI E SULL’ECONOMIA CIRCOLARE – A Sant’Agata Militello il 29 settembre

Appuntamento a Sant’Agata Militello, castello Gallego, venerdi’ 29 settembre dalle 9.30 alle 13.00

Saranno presenti anche il Presidente ed il Direttore generale della Srr Messina Provincia, rispettivamente Nino Musca, Sindaco di Sinagra e Giuseppe Mondello, all’Ecoforum Provinciale sui Rifiuti e sull’Economia Circolare. Un appuntamento organizzato da Legambiente Sicilia nell’ambito del progetto nazionale “Sicilia Munnizza Free” che si svolgerà a S. Agata Militello, nella cornice del castello Gallego, nella mattinata del prossimo venerdì 29 settembre dalle 9.30 alle 13.00

Nella seconda sessione si parlerà della “Rete impiantistica per le infrastrutture dell’Economia circoclare” con l’intervento del Direttore Generale della Srr Messina Provincia, Giuseppe Mondello, che focalizzerà l’attenzione sul Polo Impiantistico di Mazzarà S. Andrea e sulle problematiche relative alle autorizzazioni per l’adeguamento alla normativa, che risolverebbe la problematica riferita al conferimento dei Rifiuti e, quindi, dei costi per le amministrazioni comunali e i loro Cittadini. Previsti anche gli interventi del Progettista SRR Messina Area Metropolitana, Roberto Lisi, del Direttore regionale di Legambiente, Vanessa Rosano. La sessione verrà moderata da Enzo Colavecchio, presidente del circolo Legambiente “Peloritani”.

Infine durante la terza sessione si svolgerà una Tavola rotonda su  “I Cantieri dell’Economia Circolare” con gli interventi di Danilo Lo Giudice – Presidente SRR Messina Area Metropolitana, di Nino Musca – Presidente SRR Messina Provincia, che comprende tra i soci 57 Comuni del territorio dei Nebrodi. Riccardo Gullo – Presidente SRR Isole Eolie e di Tommaso Castronovo – Responsabile Rifiuti ed Economia Circolare di Legambiente Sicilia.

Modera: Salvatore Gurgone – Presidente Circolo Legambiente Nebrodi “Tiziano Granata”.

Il Progetto “Sicilia Munnizza Free” di Legambiente ha come Gold Partner il CONAI e il patrocinio del Dipartimento dell’Acqua e dei Rifiuti della Regione Siciliana e dell’Anci Sicilia, Associazione dei Comuni Siciliani.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

9 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

11 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

16 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

16 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

19 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

19 ore ago