Categories: News

EMERGENZA SANGUE – L’A.O.R. “Papardo-Piemonte” lancia una campagna straordinaria di donazione

Donare, donare, donare: è il messaggio che l’A.O.R. “Papardo-Piemonte” vuole diffondere, attraverso una campagna straordinaria per la donazione del sangue, il 15/DICEMBRE/2010, tra le Forze dell’Ordine e, nei prossimi giorni, anche tra gli Operatori sanitari ed amministrativi dell’Azienda stessa così come tra quanti risiedono a Messina e provincia. Diffondere la cultura della donazione abituale di sangue, infatti, è un impegno importante tutto l’anno, ma che acquista ancor più valore nei periodi festivi ed estivo, quando diminuiscono le donazioni abituali mentre resta invariato il fabbisogno di emocomponenti delle strutture ospedaliere.
I dati forniti dal Centro Regionale Sangue, indicano infatti che nella nostra regione c’è un’endemica carenza di donatori abituali rispetto al fabbisogno regionale: Messina è la provincia in cui si registra un calo eccessivo delle donazioni abituali conferendo un triste primato negativo in ambito regionale. Ed in ambito provinciale la Medicina Trasfusionale del Papardo non riesce ad avere piena autonomia per approvvigionamento di emocomponenti.
Per questo motivo, la struttura ha deciso di tenere aperta la ‘finestra’ per le donazioni anche nel periodo di Natale, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 11.30. Basterà recarsi presso il Centro Trasfusionale del Presidio Papardo e offrire un contributo semplice ma indispensabile per salvare la vita di molte persone.
“In molti Paesi del mondo, tra cui anche l’Italia – spiega il dr. Giuseppe Falliti, Responsabile del Centro Trasfusionale del Papardo di Messina – è ancora consuetudine donare solo quando un familiare o un amico necessita di una trasfusione. Le donazioni occasionali però, non consentono il rafforzamento di una vera cultura della donazione e, inoltre, rendono la trasfusione meno sicura per i pazienti. Per questo è importante poter contare su donatori volontari e periodici, che abitualmente contribuiscono al bene della collettività”.
L’Invito a donare, come sempre, è rivolto a tutti i cittadini in buona salute, dai 18 ai 65 che abbiano un peso corporeo non inferiore ai 50 Kg, che non abbiano ingerito farmaci nella settimana precedente. Si ricorda che per donare sangue è necessario essere a digiuno, è possibile solo bere un caffè, un the o un succo di frutta, ma non ingerire latte né cibi solidi.
Sul sangue donato saranno effettuati accurati ed approfonditi esami, che verranno inviati anonimamente presso l’indirizzo fornito dal donatore, garantendo anche un’azione di medicina preventiva.
Si ricorda che chi dona il sangue usufruisce dell’astensione dal lavoro per l’intera giornata (art. 8 legge 219 del 21/10/2005 e successive modifiche).
Aderendo all’iniziativa si avrà diritto a un giorno di riposo dal lavoro e sarà possibile effettuare gratuitamente le analisi del sangue; il donatore deve recarsi presso il Centro Trasfusionale a digiuno e potrà però avvalersi dopo il prelievo di una colazione gratuita. Un piccolo gesto di riconoscenza per un grande atto di solidarietà.

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

12 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

14 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

19 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

19 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

21 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

22 ore ago