Categories: News

ESTORSIONI – Storico trova a Palermo antica richiesta pizzo, ‘lettera scrocco’ della mano nera che taglieggiava aristocratici

Il ”pizzo” e’ vecchio almeno quanto l’Unita’ d’Italia e se ne hanno notizie sin da quando la mafia operava nelle sue forme primordiali. Lo dimostra una recente scoperta dello storico Vincenzo Prestigiacomo, che ha trovato a Palermo la prima ”lettera di scrocco”, datata 1897. Una prova che a cavallo fra Ottocento e Novecento le famiglie mafiose, anche sulla spinta del boss Vito Cascio Ferro rientrato dagli Usa, per rimpinguare le proprie casse decisero di taglieggiare a tappeto tutte le famiglie aristocratiche e facoltose della citta’ (i cui beni finora erano stati ”protetti” dai campieri e dagli stessi mafiosi) che a quell’epoca dilapidavano enormi ricchezze per sfoggiare un lusso sfrenato. Prestigiacomo, nel volume ”Vita mondana e Mano Nera nella Palermo della Belle Epoque”, pubblica numerosi documenti inediti e ricostruisce tredici anni di gesta di quella organizzazione criminale. Una indagine che racconta di nobili imbarazzati che cedevano ai ricatti ai tentativi di ”aggiustamento” presso i capi della ”famiglia” di San Lorenzo, anche allora la piu’ potente; degli atti intimidatori contro chi non pagava, del primo sequestro di persona a danno di una bambina; delle omerta’ su questa ”pestilenza” che si cercava di celare mantenendo etichette e vita mondana. E ancora la rievocazione dei primi omicidi ”eccellenti frutto di una gia’ allora consolidata collusione tra boss e istituzioni”. ”Questa ricostruzione storica, che evidenzia l’uso della richiesta indifferenziata di ‘pizzo – dice l’autore – a chiunque abbia disponibilita’ economiche, aiuta anche a spiegare in parte come mai, nonostante i pesanti colpi inferti dallo Stato a Cosa nostra negli ultimi anni, il fenomeno delle estorsioni non stia conoscendo ancora flessioni”. (ANSA/LEGALITA’).

admin

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

2 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

4 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

9 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

9 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

11 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

12 ore ago