Dopo la promozione in giro per l’Italia col suo ultimo libro “Arrivò l’amore e non fu colpa mia”, la Nicita è già ascoltata dai network radiofonici nazionali con questa canzone dedicata alla libera espressione dell’amore, scevro da barriere ideologiche e culturali imposte da preconcetti e sovrastrutture sociali: la passione tra due donne calza a pennello coi temi di cui si discute in questi giorni al Festival tra ddl Cirinnà, presenza di Elton John e fiocchi colorati nei microfoni di vari big in gara. Casa Sanremo sarà un ulteriore trampolino di lancio per Alessandra e il suo “tango dal ritmo coinvolgente che rimane facilmente impresso, divertente e ballabile” come spiega la Edit Music Italy, scritto da lei stessa e arrangiato dal produttore e musicista Roberto Costa. L’associazione Prima Sicilia, che promuove l’evento, le consegnerà un riconoscimento speciale per “aver contribuito, attraverso la sua attività artistica, alla promozione contro le discriminazioni, abbattendo barriere ideologiche e culturali e per lo speciale rapporto che ha con la terra di Sicilia”. Il premio è un oggetto d’arte firmato da Franco Barletti dell’azienda Rocca di Lumèra, che realizza elementi di arredo ecosostenibile con materiali naturali coniugando vecchie tecniche di lavorazione e prodotti innovativi. Sarà presentato in anteprima il video “MareFestival Salina Story”, che raccoglie il meglio delle quattro edizioni della kermesse eoliana diretta da Massimiliano Cavaleri con interviste e retroscena di personaggi come Matt Dillon, Sergio Castellitto, Serena Autieri, Maria Grazia Cucinotta, Giorgio Pasotti e tanti altri. Testimonial la già Miss Mondo Italia Claudia Russo, vestita con le t-shirt gioiello di Tella Tella che saranno presentate a vip e ospiti: sono un esempio d’eccellenza del fashion made in Sicily in giro per il mondo fino al Giappone, e di imprenditoria femminile, opera della stilista Donatella Parisi in team con la manager Angela Parisi e la modellista giapponese Yuko Togo.
Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi
il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)
Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via (altro…)
In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…
Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…
Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…