Inizia domani, giovedì 11 giugno, la rassegna dei saggi finali dei corsi di teatro La macchina dei Sogni, organizzati dall’associazione culturale Nuovi Teatri e diretti dal regista pattese Stefano Molica.
I primi a salire sul palco del Teatro Comunale Beniamino Joppolo saranno i più piccoli. Alle 19.00 infatti, gli allievi del Corso Infanzia porteranno in scena Il Gioco del Teatro, frutto di un lavoro di scrittura pensato insieme ai piccoli allievi. Seguiranno i Corsi Bambini con La gabbianella e il gatto e Il Mago di Oz.
Il 25 giugno alle 20:00 invece, toccherà ai Corsi Ragazzi con i due atti unici di J. Feydeau Ortensia ha detto: “Me ne frego!”e A me gli occhi e con Il borghese gentiluomo di Moliere.
Tra le novità di quest’anno, la possibilità per gli allievi del Corso Ragazzi Avanzato di recitare al Teatro Antico di Tindari. Il 21 giugno, infatti, due testi di Moliere, L’avaro e Il tartufo, saranno messi in scena su un palco difficile e bellissimo come quello del nostro Teatro Antico .
Infine il 12 luglio, sempre a Tindari, sarà il Corso Adulti a chiudere la rassegna dei saggi con La macchina infernale di J. Cocteau.
Tutti i testi sono il risultato di un lavoro drammaturgico di Stefano Molica che, affiancato da Valentina Martino, ha curato anche la regia, cercando di trasmettere agli allievi il valore della forza delle parole, dell’importanza dei gesti, dell’espressività del corpo e il rispetto per gli altri.
«Il Teatro è un gioco di squadra – dice il regista – i nostri allievi sanno che ognuno di loro ha un compito importante per permettere al gruppo di crescere».
La Macchina dei Sogni contribuisce così non solo ad incrementare il movimento teatrale pattese, ma anche a creare il pubblico di domani, un pubblico più consapevole del lavoro e dell’impegno che stanno dietro le quinte. Un pubblico più vicino a questa meravigliosa disciplina, una delle poche capace di avvicinare fra loro le persone.
Ci sono volute ore per estrarre in conducente dal mezzo, trasportato in ospedale, le sue…
Grande successo domenica 15 dicembre al Salone Borsa della Camera di Commercio di Messina per…
Il fermo tra Sant’Agata e Buonfornello. il camion trasportava metano (altro…)
A Brolo, un nuovo tentativo di truffa è stato sventato grazie alla prontezza e alla…
Ritorna, a Barcellona PG, il presepe di Serena Lo Conti: un’opera d’arte tra tradizione e…
“IIS Antonello”: progetto lettura con il testo Parallelo Sud (altro…)