Attualita

FARE TURISMO GUARDANDO AL FUTURO – Un incontro, il 3 aprile, con l’assessore Amata alla Riviera del Sole

Turismo sulla Costa Saracena e oltre: una legge per allineare le strutture ricettive agli standard nazionali .

Se ne parlerà alla Riviera del sole con l’assessore Amata il 3 aprile.

Il 3 aprile 2025, alle ore 18:00, presso il Riviera del Sole Resort di Piraino, si terrà l’incontro “Incontriamoci per il nostro futuro“.

L’evento mira a illustrare le recenti normative volte ad allineare le strutture ricettive agli standard nazionali e a discutere delle opportunità di finanziamento disponibili per gli operatori turistici siciliani.​

L’incontro è aperto a tutte le strutture ricettive, sia alberghiere che extra-alberghiere, nonché ai sindaci e agli amministratori del comprensorio che va da Oliveri a Sant’Agata di Militello, includendo l’entroterra della cosiddetta “Costa Saracena”.

L’obiettivo, spiega Nino Ziino, Resort Manager del Riviera del Sole, che sta curando l’inizitiava è quello sensibilizzare gli operatori sull’importanza di migliorare gli standard delle strutture ricettive e fornire informazioni dettagliate su agevolazioni e finanziamenti attualmente disponibili.​

I lavori saranno inaugurati dai saluti istituzionali dell’avv. Salvatore Cipriano, Sindaco di Piraino.

Successivamente il dott. Nino Ziino introdurrà le tematiche dell’incontro conducendone i lavori. La moderazione sarà affidata al dott. Giuseppe Palmizio dello Studio Agevola s.a.s., mentre le conclusioni saranno tratte dall’on. Elvira Amata, Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana.​

Recentemente, la Regione Siciliana ha approvato una legge che mira a riordinare il settore delle strutture turistico-ricettive, allineandole agli standard nazionali. Questa normativa introduce una classificazione più dettagliata delle strutture ricettive, distinguendo tra alberghiere, extra-alberghiere, del turismo nautico e locazioni turistiche. Inoltre, prevede l’obbligo per le strutture di dotarsi di un Codice Identificativo Regionale (CIR e CIN), al fine di garantire maggiore trasparenza e contrastare l’abusivismo nel settore turistico. ​

L’assessore Amata ha sottolineato l’importanza di questa riforma, affermando che “davanti a una domanda così importante che va crescendo dobbiamo avere un’offerta turistica altrettanto qualitativa e diversificata”.

L’incontro del 3 aprile rappresenta quindi un’opportunità fondamentale per gli operatori turistici della Costa Saracena e delle aree limitrofe per comprendere le nuove disposizioni legislative e le opportunità di crescita offerte dal settore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

38 minuti ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

5 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

6 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

8 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

8 ore ago

BROLO – Il cimitero ampliato è stato inaugurato sabato

E' il primo lotto dell’ampliamento del cimitero comunale (altro…)

1 giorno ago