FAVOLANDO – Il libro è stato presentato agli studenti di alcuni istituti peloritani.
Tutto Libri

FAVOLANDO – Il libro è stato presentato agli studenti di alcuni istituti peloritani.

Cento_Sicilie_2Il libro “Favolando tra mari & monti” di Sebastiano Plutino edito da Armenio Editore di Brolo è stato presentato agli studenti di alcuni istituti peloritani Lunedì scorso, nei locali della Galleria Provinciale d’arte Moderna e Contemporanea di Messina.

 

Cento_Sicilie_3_pubblicoIl tema dell’evento intitolato  “Geografia di miti e favole”, organizzato dalla provincia di Messina e dall’Associazione Cara Beltà, è stato ampiamente trattato dai relatori presenti prendendo spunto dai racconti inseriti nel volume.

Dopo i saluti dell’assessore provinciale Mario D’Agostino è stata la presidente dell’Associazione Cara Beltà, Milena Romeo che ha evidenziato la bravura dell’autore nell’aver saputo trasmettere nozioni di biologia marina e ambientale raccontando fiabe.

Storie per far conoscere ai ragazzi le bellezze dello Stretto di Messina, “Paradiso dei zoologi”, regno della biodiversità proprio per essere al centro del Mediterraneo e luogo di transito di molteplici flussi migratori.  A seguire l’intervento del professore Giacomo Sorrenti, appassionato cultore di storia patria e della “sua” Messina di cui ne studia le peculiarità culturali con particolare attenzione alle numerose tradizioni religiose.

Intervento_dellAssessore_alla_cultura_Mario_DAgostinoStudioso di storia dell’arte, collezionista geloso delle memorie storiche anche più piccole, riconosce nel bello un’occasione per elevare lo spirito e per migliorare l’uomo.

La lettura di alcuni brani tratti dal libro da parte di Melania Plutino e la proiezione di un video hanno dato avvio ad un dibattito sulla biodiversità.
Gli studenti presenti hanno mostrato vivo interesse per gli argomenti trattati.

L’incontro si è concluso con l’intervento dell’autore che ha ribadito le finalità che vuole perseguire con il proprio lavoro, ha detto: “ho voluto mostrare alcune delle ricchezze naturalistiche che possediamo in qualità di messinesi e siciliani.”

linda_liotta_sindoni_5Linda Liotta
17 Gennaio 2012

Autore:

admin


Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist