FESTIVAL LE TERRE DEL SOLE –  Lirica, danza, concerti nell’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina
Attualita, In evidenza

FESTIVAL LE TERRE DEL SOLE – Lirica, danza, concerti nell’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina

Picone LocandinaSi svolgerà dal 24 al 28 giugno con inizio alle 21:30 a Taormina nella impareggiabile cornice del Teatro Antico il Festival “Le Terre del Sole“, un festival itinerante che parte da Efeso e si sviluppa in tutto il Mediterraneo arrivando alla terra di Sicilia e a Taormina. Ideato con la sovrintendenza musicale del pianista siciliano Gianfranco Pappalardo Fiumara e la direzione artistica del noto baritono Alberto Gazale, Le Terre del Sole nella sezione taorminese si articolerà in cinque giornate di imperdibili eventi con alcuni tra i più importanti nomi del panorama musicale e artistico internazionale.Una Prima Mondiale Assoluta nell’importante kermesse, il 25 e 26 giugno alle 21:30 con Cavalleria Rusticana di Luis Bacalov che trasmette gli antefatti dei giovani protagonisti che si ritrovano adulti nella Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni. Una idea nuova, una prima mai rappresentata scritta nella sua prima parte interamente da Luis Bacalov che la dirigerà per la prima volta al Teatro Greco di Taormina, che prosegue, poi, nella seconda parte con la nota opera di Mascagni e che si preannuncia già come un evento imperdibile che sta facendo registrare un numero molto importante di richieste di informazioni ai canali del festival sui social network. L’inaugurazione della rassegna, il 24 giugno alle 21:30, vedrà giungere sul palcoscenico di Taormina la grande danza con il celebre ballerino GIUSEPPE PICONE che interpreterà per il pubblico siciliano e internazionale taorminese il Bolero di Maurice Ravel. Una rappresentazione piena di colori ed orgiastica, con proiezioni, danza, fuoco sarà, il 27 giugno sempre alle 21:30, quella di una partitura complessa, ricca ed emozionante come i CARMINA BURANA di Carl Orff, un appuntamento ormai irrinunciabile per il Teatro Antico ma che quest’anno si arricchisce di una rappresentazione scenica mai realizzata prima a Taormina. Gran finale il28 giugno con una delle più interessanti e particolari voci della musica italiana e internazionale, LARA FABIAN, che si produrrà in un magnifico concerto che chiuderà la rassegna che si propone come un vero e proprio festival di eventi assortiti tra opera, danza, lirica, pop con il comune denominatore che è ispiratrice dei fondatori della kermesse: la musica!
Protagonisti nelle varie serate: LUIS BACALOV, ELENA LO FORTE, ENRICO STINCHELLI, ALBERTO GAZALE, GIUSEPPE PICONE, con la partecipazione nel film Cavalleria Rusticana con musiche di Luis Bacalov diSIMONA MARCHINI, il tenore ROBERTO CRESCA, il baritono MARCELLO LIPPI, il celebre direttore d’orchestraMASSIMILIANO STEFANELLI, il tenore DANIELE ZANFARDINO, il soprano GINEVRA GENTILE, il registaLINO PRIVITERA, il Maestro del Coro FRANCESCO COSTAMASSIMILIANO SILVESTRISILVANA FROLI, il coreografo CLAUDIO MANTEGNA.
Cavalleria Rusticana LocandinaStraordinaria anche la composizione dei complessi artistici che accompagneranno le rappresentazioni: L’Orchestra sarà quella del Festival Le Terre del Sole, il coro sarà il celebre Coro Lirico Siciliano diretto da Francesco Costa, il Coro di Bimbi sarà il pluripremiato I Piccoli Cantori diretto da Salvina Miano, il Corpo di Ballo per i Carmina Burana sarà quello della Blueverse Dance Company diretta da Claudio Mantegna, assistente coreografo Andrea Mazzurco.
Le Terre del Sole si svolge con la partnership di: Comune di Taormina, Presidenza della Regione Siciliana, Assessorato al Turismo, Assessorato ai Beni Culturali, Cantine Benanti, Azienda Faro.
Per info www.boxoffice.it – www.facebook.com/leterredelsole – www.terredelsolefestival.com

Carmina Burana Locandina

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

golden aces pubblicità marzo 2016

1 Aprile 2016

Autore:

redazione


Lascia un commento

Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist