Attualita

FESTIVAL SANREMO 2024 – Angelina Mango trionfa a Sanremo con il brano “La noia”

– di Saverio Albanese –

 SANREMO (Imperia)– Dopo due lustri esatti una donna torna sul gradino più alto del podio nella storica kermesse nazional popolare del Festival di Sanremo (nel 2014 aveva trionfato Arisa con il brano “La Notte”). Ventidue anni da compiere il prossimo 10 aprile, figlia di Pino Mango, il cantautore lucano scomparso nel 2014, e di Laura Valente, storica voce dei Matia Bazar, Angelina Mango è arrivata seconda all’ultima edizione di Amici e non si è più fermata: triplo disco di platino per “Ci pensiamo domani”, miglior debutto femminile per una solista del 2023 con ‘Che to dico a fa’, una grande data già annunciata, “Pare una pazzia”, il 17 aprile al Fabrique di Milano con la sua band, che sarà lo spoiler che verrà ad ottobre nei club in tutta Italia.

La musica di Angelina Mango è un mix che raccoglie diverse influenze, tra cui il rap italiano e americano, l’R&B e la musica strumentale, che le permettono di spaziare tra generi diversi e di portare sul palco freschezza e originalità, accompagnate da una voce intensa e carica di emozione. La cantautrice affronta nelle sue canzoni temi rilevanti come le inquietudini della GenZ, l’amore, il bisogno di libertà e il valore della famiglia, legando uno stile urban al bel canto. «Sono ancora sconvolta per questa vittoria –ha raccontato con candida dolcezza Angelina Mango–.  Ero già abbastanza felice quando sono salita sul palco, non mi aspettavo minimamente di poter arrivare a quel punto della gara e già avevo vinto. Non ci credevo quando hanno detto il mio nome. All’inizio ho pensato: “Non è possibile”. Poi ho detto: “Ok, è possibile, sta succedendo».

In questa 74a edizione del Festival di Sanremo ha portato “La noia”, che ha scritta insieme a Madame e a Dardust. La considera un po’ un manifesto: «La noia, all’inizio, la consideravo solo in modo negativo. Poi, l’ho rivalutata. La noia è tempo, e il tempo è prezioso. E io non voglio perdermi nemmeno un minuto di quello che sto vivendo. Per indole, quindi, non sceglierei mai una vita noiosa rispetto a una fatta di alti e bassi, ma ho capito che voglio comunque prendermi degli spazi e lasciarli alla noia, al tempo dedicato a me stessa». Madame (coautrice) e Dardust (produzione), continua, li ha incontrati in studio, si sono dati appuntamento per diverse sessioni: «Questa canzone non è nata per Sanremo, con loro mi sono messa ancora una volta in gioco. Ci siamo conosciuti prima umanamente e poi artisticamente, li stimo nel profondo. Dentro c’è anche la cumbia colombiana e messicana, metafora di un certo modo di stare al mondo, di affrontare le cose. Io, quando ne sento il bisogno, ballo».

C’è una dedica speciale per questo trionfo sanremese: «Innanzitutto alle persone che amo, a mia mamma, a mio fratello, al mio pubblico, che è un pubblico bellissimo, e sono veramente grata che mi abbiano dato questa possibilità. Questa settimana l’ho vissuta lontana dalla mia famiglia ma mi sono portata con me tutto l’amore che mi hanno dato. Sul palco non ero mai da sola. Mio padre? Sono educata e gentile, sarebbe stato orgoglioso di me».

Tra i suoi momenti più belli dell’esperienza nella ridente città dei fiori è quello della serata inaugurale: «Quando ho visto che le persone si sono alzate e hanno applaudito ed erano felici, le ho guardate negli occhi. Ho detto: “Ok, ho raggiunto il mio obiettivo, perché ho comunicato qualcosa».

A proposito delle polemiche scaturite nei giorni scorsi ha aggiunto: «Avendo vissuto questa esperienza in maniera molto istintiva e concentrandomi su quello che stavo facendo, non ho seguito le polemiche. Non ho vissuto questo Festival come una competizione, non ho pensato alla classifica. Io sono contentissima che i miei colleghi abbiamo delle canzoni che ascolteremo per tantissimo tempo, mi piace condividere con loro questa fortuna». Ora ho un solo desiderio aggiunge: «Voglio andare a mangiare una pizza con i miei amici».

Dopo aver confermato la sua partecipazione per l’Italia all’Eurovision che si terrà a maggio in Svezia, ha svelato una delle canzoni che la emoziona sempre ogni volta che l’ascolta: «Una delle canzoni con cui piango sempre, ogni volta che l’ascolto, è “Almeno tu nell’universo”. Tralasciando il fatto di dove siamo, e che sarebbe un po’ retorico dire “Ciao amore, ciao”, penso siano queste le prime cose che mi vengono in mente quando penso alla storia di Sanremo».

Angelina ha poi appreso di un tweet pubblicato da Frankie Hi-Nrg che l’ha definita “vincente per mano di un manipolo di membri di una casta mediatica”. Angelina ha così replicato: «Ha scritto veramente questo? Sono dispiaciuta perché lo stimo molto».

La chiosa finale è per Maria De Filippi: «L’esperienza che ho fatto ad Amici nell’ultimo anno mi ha aiutato a mettere come priorità la musica e il motivo per cui la faccio. Quando ti rendi conto che è davvero un’esigenza vitale, vai oltre alla stanchezza, alla paura, a tutto. E Maria mi ha fatto guardare in faccia tante mie paure e mi è stata vicina».

Insieme ad Angelina Mango a Sanremo trionfa per la sua manager Marta Dona e la sua casa discografica latarma record, che con i suoi artisti hanno trionfato in quattro festival di Sanremo negli ultimi anni: con Marco Mengoni (2013 e 2023), i Maneskin nel 2021, e Angelina Mango nella serata a cavallo tra sabato e domenica. Gli artisti di Marta hanno vinto in tre delle ultime quattro edizioni, e sono arrivati per due volte al secondo posto con Francesca Michielin nel 2016 e 2021.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

Wazamba è una piattaforma moderna con gamification e bonus vantaggiosi

7 ore ago

TESI SPERIMENTALI – Un’indagine semplice che coinvolge tutti con un semplice questionario..Vivere il dolore, affrontarlo insieme

il progetto universitario che ascolta chi soffre e chi cura di Claudia Toscano (altro…)

8 ore ago

DASPO WILLY & FOGLI DI VIA – Emessi per fatti accaduti tra Milazzo, Tortorici, Piraino, Brolo e Messina

Sicurezza e prevenzione: 5 “Daspo Willy” e 3 fogli di via  (altro…)

13 ore ago

NUOVI SERVIZI – Cassiopea Rent: soluzioni in movimento per un mondo che cambia

In un’epoca in cui la mobilità è sinonimo di libertà e funzionalità, Cassiopea Rent vuole…

13 ore ago

PATTI – L’addio a Alfio Noto

Addio al Dott. Alfio Noto, orgoglio della Città di Patti e figura di spicco della…

16 ore ago

FEDERBIOLOGI SICILIA – il Tar ha accolto il ricorso, vietato alle farmacie di erogare prestazioni sanitarie a carico del s.s.r. in locali esterni

Il TAR Sicilia ha accolto il ricorso presentato da Federbiologi Sicilia contro il decreto dell’Assessorato…

16 ore ago